Chromium (Google Chrome) supporta Flash!
In Facili, o quasi :), Guide, News il 9/07 @ 11:23 82 commentiChromium (Google Chrome) onora il tema GTK+
In Estetica, News il 4/07 @ 14:08 45 commentiGoogle Chrome: “GTK+ vs Qt” per Seigo
In Opinioni il 9/06 @ 13:29 53 commenti Aaron “TVUMDB” Seigo risponde ad Ars Technica sulla scelta di basare Google Chrome sulle librerie grafiche GTK+.
La scelta di usare le GTK+ per disegnare la (striminzita) interfaccia di Chromium e Google Chrome è stata giustificata dal team di Google con il semplice fatto che conoscono meglio quel toolkit. Su Ars si sono spinti oltre dicendo che le GTK+ erano la scelta naturale per la compatibilità con Ubuntu e GNOME.
Per la serie: “visto che non lo odio?” do piena ragione a Seigo quando dice che usando Qt, native su ogni piattaforma, la compatibilità sarebbe stata molto più ampia. D’altra parte il team di Google lo sa: Google Earth è in Qt e va benone con Ubuntu/GNOME come con KDE, Windows e MacOS ;)
Chromium e Chrome, ora anche senza SSE2
In News il 8/06 @ 1:16 26 commentiFinalmente sia Chrome che Chromium funzionano anche per chi ha CPU non-SSE2. Ecco dove trovare il deb per installare Chrome e quello per installare Chromium, la base open source da cui deriva il primo. Ricordo però che è ancora incompleto!
Il bug #9007 di Chromium (SSE2) diventa commedia
In News il 29/05 @ 10:33 17 commentiIeri mi era stato chiesto il motivo del mancato funzionamento di Google Chrome/Chromium con CPU non SSE2. La risposta è il bug #9007, di cui oggi leggo un aggiornamento:
User: Their is problem with the wheels on my car
Developer: Don’t worry it works if you use a plane
User: But you sold me a car
Developer: I know but it doesn’t work with a car so we are testing with a plane.
Javascript in Chrome: un altro +30% più veloce
In News il 22/05 @ 0:42 21 commentiStando ai numeri già resi noti in passato sembra difficile da credere, ma ho appena letto che l’engine javascript di Google Chrome v2 ha guadagnato un ulteriore +30% in velocità!
Questo comporterà un grosso vantaggio a chi usa Chrome per navigare siti che fanno pesante uso di Javascript, come Gmail e… beh sì – grazie alla putenz di Disqus – anche pollycoke :)
Non so se tali modifiche siano gia nei build di Chromium, ma versione open source, ma giusto perchè so che state tutti per cliccare sul pulsante “cerca”… eccola qui: “Google Chromium per Ubuntu“, non dite che non vi conosco ;)