jump to navigation

Chiacchierata con Cimi, creatore di Murrine

In News e altre Sciccherie il 4/11/06 @ 17:54 , 42 commenti
0 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 5 (media: 0, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

Con questo post inauguro la categoria “Il Salotto di (maria de) Felipe”, che conterrà un equivalente felipesco delle classiche “interviste” da giornalista consumato. Già dal nome però si capisce che non saranno niente di serioso o abbottonato e anzi voglio proprio il contrario! Vorrei esporre il lato divertente e umano che tutti noi abbiamo, specie gli sviluppatori di software libero che per natura sono sognatori e idealisti e quindi un po’ eterni bambini :-)

L’occasione e l’idea me l’ha data Cimi, come da titolo, creatore di uno degli engine GTK più belli esistenti su gnome-look: Murrine:

Clearlooks e Murrine rispetto a Cairo

felipe: oltre a Murrine, che già conosco e apprezzo, di che ti occupi?
Cimi: Murrine, Candido e i temi (old) pixmap based… il mio tema Gray è nel cd di dapper e edgy penso, ma a me fa schifo :D non mettono murrine xké è meglio di ubuntulooks tutto qui. lo sanno anche loro visto che ci ho parlato con dborg
felipe: anche Blowing in the Wind faceva schifo a bob dylan :D cmq una cosa che avrei voluto chiederti però c’è, premessa: Murrine usa Cairo?
Cimi: si
felipe: io da tempo uso clearlooks cairo
Cimi: ma fa schifo
Cimi: è abandoned, pieno di bugs, codice lento, bleah

Leggi il resto…