Nasce Compiz++ …non se ne può ++
In News, Opinioni il 24/12/08 @ 17:58 53 commentiIn origine era il piattume, poi David Reveman scrisse Compiz e vide che il suo cubo rotante era cosa buona e giusta o, se non altro, divertente. Ma prima di molto, invero, Discordia divise i cuori e soprattutto i branch degli sviluppatori (felipe, VIII/XII/XXIV)
Trasformare qualsiasi applicazione in un “widget”, con Compiz
In Troiate del giorno il 4/08/08 @ 14:49 6 commentiA volte mi torna curiosità nei confronti di Compiz, succede solo quando leggo cose potenzialmente utili, divertenti o comunque interessanti da sperimentare1, come questa che sto per appuntarmi segnalarvi.
Niente di inedito, ma MakeTechEasier2 ha presentato una stuzzicante guida3 passo passo per ottenere che qualsiasi applicazione a nostra scelta possa essere gestita da Compiz come widget4 e diventare dunque visibile solo quando si attiva l’apposito livello nascosto. Esatto, come la Dashboard in KDE 4 o in MacOSX.
L’onanismo raggiunge KWin: ecco il cubo rotante [howto]
In Avanzate, per Guru!, Estetica, Guide, News il 5/07/08 @ 12:53 30 commenti[youtube arZSxLuwv_E]
Le più recenti evoluzioni di Compiz Fusion [Video]
In News il 15/04/08 @ 10:16 30 commenti[youtube kKJBPCy2l3g]
E non nel senso di Darwin: sono letteralmente evoluzioni ginniche quelle mostrate in questo video di Compiz Fusion. Ancora più pesci e cilindri rotanti…
Cover Switch Effect per KDE 4
In Ergonomia, Estetica, News il 2/03/08 @ 12:05 26 commenti[youtube sjNKZVKgXP8]
Beh che ne dite? Non è certamente niente di originale e a dirla tutta spero proprio che non venga utilizzato come effetto predefinito per “ALT-TAB” (meglio il “Ring Switcher” di Compiz allora), ma considerate che l’intero effetto è ottenuto con sole 818 righe di codice!
La caratteristica più inutile di KDE 4, ma…
In Opinioni il 21/02/08 @ 21:22 38 commentiHo commentato direttamente sul suo blog perché non credo che leggerebbe la mia risposta qui e in italiano, ma vi invito a riflettere su quanto ha scritto oggi Celeste “ma cmq è fidanzata” Paul sulla caratteristica ufficialmente più inutile di KDE 4. Per adesso.
Stiamo parlando dei controlli che appaiono in alto a destra di ogni Plasma, o meglio: della funzione di zoom associata. Avevo già anticipato molto tempo fa che KDE 4 includeva alcuni rudimenti di Zoomable User Interface, che però allo stato sono davvero troppo rudimenti per essere considerati qualcosa. Il mio punto di vista ha molto in comune con quello di Celeste ma si spinge ben oltre…
Compiz 0.7 rilasciato, con supporto a KDE 4
In News il 8/02/08 @ 1:21 13 commenti Rilasciato oggi (Changelog nell’annuncio), molte delle novità di questo Compiz 0.7 sono “nascoste” nella riscrittura di codice, il supporto al multi-display, alcune correzioni alle funzionalità più tradizionalmente legate alla gestione di finestre, come anticipato tempo fa dallo stesso David “le ho cubiche” Raveman (cfr “Compiz Fusion… sempre più onanismo“).
Credo che l’unica differenza chiaramente percepibile dai comuni utenti sia che questa è la prima versione con supporto ufficiale a KDE 4, vista la presenza del nuovo kde4-window-decorator. A breve, quando entreranno in Ubuntu Hardy, spero di poter fornire pacchetti semi-ufficiali nel pollyrepo ;)