jump to navigation

La mia identità di GNOMEr, in crisi tra mille tentazioni

In Ergonomia, Estetica, Opinioni il 18/05/07 @ 17:54 58 commenti

Continuamente assaltata, com’è giusto che accada per ogni progetto sviluppato in seno alla comunità, l’identità di chi usa GNOME è spesso al centro di tante idee contraddittorie, che a volte portano a contrasti laceranti.

contrasti.jpg
Esempio di contrasto lacerante

Croce e delizia del software sviluppato da e per la nostra comunità (quanto odio gli anglicismi!) il rapporto tra utenti e sviluppatori è quanto di più stimolante possa esistere (stimolante può essere agevolmente inteso sia in senso positivo che negativo), e questo fa sì che tutto sia continuamente in evoluzione, ma…

Leggi il resto…

 

Ubuntu Feisty + KDE + Compiz

In Avanzate, per Guru!, Facili, o quasi :), Guide il 29/03/07 @ 21:56 76 commenti

Finalmente anche KDE ha la sua fetta di Compiz su pollycoke! Questa guida l’avevo promessa così tante volte che ho perso il conto…

kompiz01-thu.png
Dolphin, Firefox, Konsole e Amarok secondo Compiz :)

Oggi dopo tanto tempo ho riavviato Feisty, che tengo su una partizione di prova per vedere che progressi ci sono, e mentre c’ero ho scattato l’immagine che vedete :)

Leggi il resto…

 

Era così semplice… elogio del “nonsense”

In Vita Reale, pollycoke :) il 17/03/07 @ 13:30 116 commenti

Nelle ore che sono seguite al post “Beryl 0.2: ecco il vero Changelog :D” ci siamo fatti tante grasse euforiche risate, mi dispiace per chi non si è divertito nemmeno un po’, ma oltre ai commenti ho ricevuto parecchi messaggi privati divertentissimi, da parte di gente che ha preso il tutto con lo spirito giusto. E sì, tra questi c’è anche chi usa Beryl :)

dogface.png
Io ho smesso da un po’ di chiedermi il senso delle cose

La cosa divertente non è stata il mio post di presa in giro gratuita, quello era una mezza puttanata scritta in cinque minuti di assoluto e catartico nonsense, nella migliore tradizione dello scazzo post lavorativo. Quello che veramente sono sopreso di aver innescato è ben altro…

Leggi il resto…

 

Ubuntu Feisty + nVidia + Compiz

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Guide il 19/01/07 @ 0:34 145 commenti

17/04/07 – aggiornamento/semplificazione delle istruzioni

Appena installato Feisty ho subito voluto provare l’ebbrezza del cubo “ufficiale” di Ubuntu. L’installazione è veramente semplificata, anche se mancano ancora alcune piccole rifiniture.

pollycoke-thu.png

I passi per installare il famoso “cubo rotante” su Ubuntu Feisty sono davvero pochi :) Li trascrivo giusto per dare un punto di riferimento.

Leggi il resto…

 

Mini recensione di Beryl 1.5svn: “ci siamo quasi”

In Ergonomia, Estetica, News, Recensioni, Vita Reale il 3/01/07 @ 0:27 79 commenti

Metto subito in chiaro che questa è una piccola parte di quello che vorrei dire: ho poco tempo, dovrei ancora preparare la valigia e sistemare alcune cose e… insomma non ho molto tempo ma ci tengo a scrivere le impressioni sull’ultima versione di sviluppo di Beryl, che ho provato oggi.

pollyberyl-thu.png

Versione ultra diretta:

Ci stiamo avvicinando! (piano piano)

Versione (un po’) più articolata:

Leggi il resto…

 

Ottimo Compiz 0.3.6! Purtroppo a me non funge…

In News, Vita Reale il 2/01/07 @ 13:37 20 commenti

Ok ho provato una sola volta e di fretta appena tornato, sono reduce da una 48 ore di distruzione fisica, mentale e sensuale, non ho controllato nessun forum, non ho neanche provato ad azzerare la configurazione, non ho provato a compilarlo contro una versione di libwnck senza le patch con cui avevo modificato la mia (sono quasi certo che il problema è quello).

…ma a me il nuovo Compiz in versione di sviluppo 0.3.6 non funge :/

Per l’esattezza è gtk-window-decorator che non vuole saperne di avviarsi,e quando si avvia va in crash. Peccato perché le altre parti di Compiz funzionano alla grande e le novità di questa versione di sviluppo sono veramente goduriose. In ML non c’è nessuna menzione a problemi del genere, quindi sono sicuro che è un problema creato da me.

Poi quando mi riprendo indagherò.

PS: hello Liv :)

 

Sun ha finalmente rilasciato Looking Glass 1.0! Impressioni di un utente di Compiz

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Guide, News, Troiate del giorno il 20/12/06 @ 23:11 73 commenti

21/12/06: aggiunte le istruzioni per installare tramite il repository, come segnalato nei commenti (grazie j!)

Appena appresa la notizia ho immediatamente installato e provato Looking Glass 3D, il famigerato desktop tridimensionale di Sun che mi incuriosisce ormai da tempo. Ecco una miniguida all’installazione e le mie impressioni:

lgscreen-thu.png
Ecco come si presenta Looking Glass 3D, l’aspetto è un po’ “analogico” con quei colori caldi, in realtà questo è causato dall’emulazione della rifrazione naturale della luce

L’installazione è davvero semplicissima per chi usa Ubuntu o Debian, mi limiterò a segnalare i pacchetti da scaricare:

Leggi il resto…