Be free.
In News il 11/01/08 @ 18:56 81 commentiÈ stato atteso, sognato, disegnato, criticato, temuto, aspettato, rimandato…
…ed infine annunciato :)
[via: nixternal]
Wikia, il motore di ricerca aperto
In News, pollycoke :) il 7/01/08 @ 12:37 15 commentiProbabilmente ne avrete già letto qualcosa, sembra che questo Wikia sia destinato ad un luminoso futuro.
Non scommetterò su quanto sarà luminoso, ma una cosa è auspicabile: forse grazie a Wikia cercando in tutta la rete “felipe” non avremo più come primo risultato “pollycoke” :)
Peace & Love & ItaliaMac :)
In pollycoke :) il 6/01/08 @ 16:11 66 commentiDevo assolutamente complimentarmi con gli utenti di italiamac.it, che si definiscono il gruppo utenti Apple più grande d’Italia, per come hanno condotto questa discussione potenzialmente molto calda, in risposta al mio “Apple sta uccidendo Linux?“.
Ci sono ovviamente pareri contrari (sempre benvenuti) e perfino qualche frecciata velenosetta, mi sembra giusto, ma mi piace che sia stato centrato da molti utenti il vero succo della questione!Ma l’immagine l’hanno capita in pochini: e cioè che non ha alcun senso di parlare di uccisione di Linux.
Quasi compro un Mac e mi iscrivo al forum se gli utenti sono tutti cosìiJoke :D :)
Ecco perché hanno rilasciato KDE 4.0.0 adesso
In Opinioni il 5/01/08 @ 16:23 38 commentiIn molti si stanno chiedendo come mai KDE 4.0.0, la prima versione della nuova serie di KDE, sia praticamente stato rilasciato (ufficialmente mancano alcuni giorni) adesso, così “fresco”.
Qualcuno non comprende soprattutto la scelta di rilasciare KDE 4.0.0 non completo di tutte le funzionalità previste e non del tutto funzionante. Beh siete fortunati perché ho una risposta: ciò è successo perché…
AMD rilascia ulteriore documentazione!
In News il 5/01/08 @ 12:53 10 commentiAMD continua a sorprendermi mantenendo le promesse fatte così tante volte che sembravano non dover essere mai mantenute…
E invece ecco che Phoronix segnala (grazie aNoNiMo!) l’arrivo di un altro rilascio di specifiche senza alcuna limitazione, senza NDANon Disclosure Agreement, ovvero: “venga signorina, venga…” e invece all’insegna dell’apertura, anche per quanto riguarda i nuovi driver proprietari, che avranno alcune parti open source.
AMD sta tentando una strategia di mercato che incontra tutto il nostro favore, sperando che l’abbracci in pieno e… che duri ;)
Lo stile di Fedora 9 …definitelo voi!
In News, Vita Reale il 28/12/07 @ 16:55 4 commentiLa sfiziosa Máirín DuffySe voleste corteggiarla vi consiglierei tulipani gialli, io personalmente ne vado matto ha annunciato che il team di Fedora 9 sta cercando idee per definire l’aspetto della nuova versione della distribuzione blu
Finora ci sono solo tre proposte, due (CODE9TO9 e Freedom) sono francamente agghiaccianti, la terza invece (Waves) è molto interessante e ne vedete un’idea nell’immagine qui sopra.
Juan Carlos Torres su Kubuntu 8.04 e KDE 4
In News il 28/12/07 @ 16:07 14 commentiSe una letturina in inglese ogni tanto non vi spaventa, vi consiglio di leggere quello che ha da scrivere Juan Carlos Torres a proposito di Canonical, Kubuntu, LTS e KDE 4.
Reazioni positive e negative a notizie e indiscrezioni sui piani di rilascio di Kubuntu 8.04 in relazione a KDE4 (cfr “Kubuntu 8.04 sarà anche in versione KDE 4, ma non LTS“). Non si può fare a meno di notare come il termine “indiscrezioni” stoni clamorosamente con l’idea di sviluppo comunitario, che dovrebbe essere quanto di più aperto e cristallino.
Si direbbe che tra Canonical e la comunità di Kubuntu non ci sia poi questo grande scambio di comunicazioni, visto che parte di quella comunità che Canonical dice di tenere in conto deve in realtà affidarsi a supposizioni…
Continua la difficile ricerca preliminare di una distribuzione basata su KDE 4 (cfr “Quale distribuzione per KDE 4? Raccolta di informazioni“).