Dieci giorni di pollycoke.net :)
In News, pollycoke :) il 21/12/07 @ 14:58 33 commentiSono già passati dieci giorni dall’inizio di questo piccolo esperimento di autogestione, e sono abbastanza soddisfatto di come stiano andando le cose:
Sto continuamente migliorando il migliorabile per fare in modo da uscire finalmente dallo stato attuale di “beta” (non sono certo Google, io!) e potermi finalmente sentire a mio agio con l’uso giornaliero del mio diarietto. Qualche dettaglio e i piani per il futuro…
Codici di download di Elive gratis per i pollycokers :)
In News, pollycoke :) il 19/12/07 @ 18:46 96 commentiPer chi vivesse sotto i ciottoli, Elive (#27 su distrowatch) è una combinazione molto sexy di Debian ed Enlightenment 17:
[youtube nCJ8QDfA95U nolink]
Bello, vero? L’unico problema è che per scaricare Elive si dice che bisogni pagare… falso! In esclusiva per noi, il team di Elive Managers mi ha concesso di fornire un certo numero di codici per scaricare gratuitamente la distribuzione… approfittatene ;)
Topolinux #11 è uscito
In News, pollycoke :) il 17/12/07 @ 20:29 5 commentiDopo un’attesa non breve è finalmente uscito l’undicesimo numero di Topolinux, me ne ha dato notizia oggi Luca Zorzi, della redazione.
Vorrei segnalare che questo nuovo numero, liberamente consultabile online come sempre, ci fa l’onore di contenere la “Recensione di KDE 4 beta 1“, apparsa in origine qui su pollycoke qualche tempo fa. Inoltre ci sono ovviamente anche i consueti articoli un po’ più tecnici, per chi ha quel genere di inclinazione.
Beh insomma correte a scaricarlo ;)
Apre la MessageBox di pollycoke.net :)
In pollycoke :) il 16/12/07 @ 21:11 14 commentiPare che pollycoke.net stia prendendo un po’ più del previsto per essere pronto. Non immaginavo di essere così schizzinoso e perfezionista, invece qui sta diventando una piccola ossessione…
Per fare andare tutte le cose esattamente come piacciono a me ci vorrebbe probabilmente una squadra di dieci sviluppatori PHP, un paio di designer pronti a litigare tra loro, tre o quattro esotiche ballerine a tirarli su di morale… invece ci sono solo io :D
KDE respinge OOXML, …e GNOME?
In News, Opinioni il 12/12/07 @ 16:19 15 commentiGli sviluppatori di Koffice hanno da tempo dimostrato di non voler contribuire alla diffusione di OOXML, il nuovo formato che Microsoft sta cercando di imporre come standard.
Lasciando stare alcune voci che invece definiscono OOXML come “superbo”, GNOME sembrerebbe invece confusamente incline a supportare il formato di Microsoft, anche se – e questo è strano – non è ancora neanche diffuso.
Com’è andato (o come dovrebbe andare) il Linux Day?
In News, Politica, Vita Reale il 29/10/07 @ 9:01 25 commentiNon è un mistero che personalmente non sono troppo attratto da raduni e incontri, sarà perché quando ne vedo dall’esterno mi sembra sempre di essere tagliato fuori da qualcosa. Non so.
Non arrivo certo a definire il Linux Day un evento ghettizzante, ci mancherebbe, però per un mio modo di vedere le cose sono sempre più propenso ad infiltrarmi tra i non addetti :)
Juk4: il lettore audio per KDE4
In Ergonomia, Estetica, News, Recensioni il 26/10/07 @ 21:09 34 commentiUna delle cose più interessanti che sto notando nell’uso quotidiano di KDE4 è l’impatto tutto nuovo che hanno applicazioni esistenti da tempo, come ad esempio Kwrite o l’applicazione protagonista di questo post, Juk:
I Quantic Soul Orchestra sono semplicemente il top del latin funky… ascoltateli!
Juk (da Jukebox) è sempre stato un lettore audio per KDE4 senza eccessive pretese o particolari caratteristiche di spicco, e la versione attualmente installabile da svn non si discosta molto da questa definizione, anche se nel contesto di KDE4 è tutta una nuova musica¹!