Miro 0.9.9 [repo, deb, rpm]
In Guide, News, Vita Reale il 5/09/07 @ 15:09 7 commentiÈ uscita una nuova versione di questo “Internet TV” e ho ovviamente provveduto ad aggiornare :)
Non avevo mai notato che c’è il feed di EuroNews tra i “canali” disponibili, mai più senza! Adesso mi piacerebbe se esistesse una modalità “visualizza tutti i post in questo canale” per vedere tutti i filmati senza dover manualmente scaricare/visualizzare/riscaricare ecc ecc :)
Trovate un link alle istruzioni per installare Miro nel vecchio post “miro sempre più in alto [deb, rpm]“, notate che adesso l’app dipende da libxine-plugins.
Ascoltato l’appello per PiTiVi? Grandi notizie!
In News il 1/09/07 @ 3:01 10 commentiRicevo da parte di Luca Della Santina, e pubblico pieno d’orgoglio e gratitudine:
Caro Felipe,
Dalla passata primavera leggo con molto piacere il tuo blog, visto che tra i progetti che segui è presente PiTiVi ho pensato che ti potrebbe far piacere un aggiornamento sulle ultimissine novità che bollono in repository.
Già da un pò ho il pallino per lo sviluppo di software audio/video ed in quest’ultimo mese ho deciso di spendere un pò del mio tempo libero ad aiutare questo piccolo ma ambizioso progetto che ho conosciuto proprio tramite il tuo blog.
La brutta faccia di Microsoft e l’OOXML
In News, Vita Reale il 31/08/07 @ 12:24 49 commentiTorno da qualche giorno di assoluto relax e ritrovata pace con l’ambiente marino e soprattutto con la vecchia passione per l’apnea¹ e la calma interiore che riesce ad infondere l’esplorazione degli spettacolari fondali siciliani e…
L’originale su noooxml.org, notare la posizione di Novell e Apple…
…la prima notizia che leggo, tratta di Microsoft -.- In particolare – come capirete dalla vignetta – del formato OOXML che starebbero cercando di imporre con una violenza sospetta.
Questo post è in parte per quei poverini che fossero già pronti per andare tutti insieme alla festa di “Pace amore e amicizia” con una Microsoft che ultimamente adotta una politica “di facciata” estremamente buonista², ma soprattutto è per chi sa pensare con la propria testa (oserei un 99% dei lettori di blog come pollycoke) e vuole tenersi informato su quello che sta accandendo nel mondo riguardo a questa scorrettissima strategia a viso aperto.
Klik esce dal buio? Notizione!
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 10/08/07 @ 20:53 27 commentiI più “veterani” lettori di questo modesto ricettacolo di pornografia varia che è pollycoke, ricorderanno che un tempo ero solito scrivere tantissimo di klik.
Se non sapete cos’è klik siete perdonati, perché appunto non ne scrivo da moltissimo, ma vi invito a leggere qualche mio post abbastanza illuminante, tipo: “Klik è la soluzione” e quelli nella categoria “Klik” (è tra i progetti che seguo). E adesso le notizie che ho appreso con infinita gioia…
KDE4: Ricordate le bozze dell’anno scorso?
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 9/07/07 @ 14:44 15 commentiIo ricordo praticamente tutte le bozze, gli studi e gli esperimenti quasi in odore di sci-fi che venivano proposti solo pochi mesi fa per questa fantomatica prossima versione di KDE (cfr “KDE4 Brainstorm – avete buone idee?“). Questo era uno dei più intriganti, lo ricordate?
La vecchia bozza di “extender” per Plasma. Per ora l’aspetto è ancora lontano ma… ;)
Immagino di sì. Vi rinfresco la memoria e dico che si trattava di indicare un sistema per poter gestire graficamente in maniera più “organica” le notifiche di sistema, tipo allarmi, appuntamenti, e cose del genere, appartenenti al lussurioso Task Manager di KDE4 (cfr “KDE4 avrà il task manager! …ok “meno una” :)“).
Beh sappiate che l’inarrestabile Rafael Fernandez Lopez lo sta realizzando per davvero :D Qui trovate un video dello stato altamente primitivo delle cose, e qui addirittura la patch da applicare a Plasma per poterci giocare. Non so se state notando… ma tutte le anticipazioni e le bozze, dalle più sciccose a quelle più tecniche (ma non per questo meno sciccose), stanno trovando una traduzione in codice reale!
Non so voi ma… Avete qualcosa da consigliarmi per far passare il prurito alle mani? Vado a suonare un po’, vah… ;)
La mia identità di GNOMEr, in crisi tra mille tentazioni
In Ergonomia, Estetica, Opinioni il 18/05/07 @ 17:54 58 commentiContinuamente assaltata, com’è giusto che accada per ogni progetto sviluppato in seno alla comunità, l’identità di chi usa GNOME è spesso al centro di tante idee contraddittorie, che a volte portano a contrasti laceranti.
Esempio di contrasto lacerante
Croce e delizia del software sviluppato da e per la nostra comunità (quanto odio gli anglicismi!) il rapporto tra utenti e sviluppatori è quanto di più stimolante possa esistere (stimolante può essere agevolmente inteso sia in senso positivo che negativo), e questo fa sì che tutto sia continuamente in evoluzione, ma…
Cose che posso fare con Linux e non con Windows
In Guide, Produttività, Vita Reale il 9/05/07 @ 15:21 152 commentiMi è appena arrivata la segnalazione (grazie Max!) di una interessante lista di vantaggi del pinguino rispetto al sistema operativo che in genere viene preso come punto di riferimento, perché più diffuso. È divertente vedere intertiti per una vola i ruoli e a parte questo reputo l’iniziativa interessante e ottimo spunto per molte riflessioni.
Ovviamente ci riferiamo ad un uso di tipo desktop (ma non solo) e i vantaggi qui segnalati sono una minima parte di quelli offerti dall’usare un sistema libero, stabile, aperto e con dietro una comunità come la nostra!