jump to navigation

KHTML 4 adesso rende perfettamente pollycoke :)

In News, pollycoke :) il 15/09/08 @ 22:40 30 commenti

KDE 4.1+svn861321 KHTML rendering pollycoke.net - pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Firefox in Ubuntu 8.10 richiederà di accettare un EULA¹

In News, Opinioni il 14/09/08 @ 17:58 74 commenti

Mozilla Firefox EULA - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

GNU/Linux o Linux? E perché non Sun/Linux, KDE/Linux?

In Opinioni, Risponde pollycoke :) il 11/09/08 @ 1:21 127 commenti

Leggi il resto…

 

Google, Chrome, WebKit, Apple e KDE pollice in alto!

In News il 7/09/08 @ 11:22 93 commenti

Leggi il resto…

 

Software libero e scuola: l’Istituto Ettore Majorana

In News il 28/07/08 @ 18:40 24 commenti

Oggi sono stato molto contento di leggere questa notizia segnalata da Aldolat, che per una volta pone la Sicilia ai primi posti tra le regioni italiane per qualcosa che non sia il ciaffico (cit).

L’Istituto Ettore Majorana di Gela, intitolato al famoso fisico siciliano1, è una delle poche scuole in Italia ad avere un laboratorio di informatica con postazioni tutte funzionanti “completamente ed esclusivamente col software libero, ovvero Linux in versione Debian (Ubuntu 7.10), OpenOffice & Co“. Esiste anche una pagina in cui i responsabili dell’Istituto espongono gli almeno ventisette motivi per cui “passare a Linux“.

Complimenti vivissimi ai colleghi e… Baciamo le pennute mani :D

 

Il papà di Linux sulle distribuzioni “difficili” (lui usa Fedora)

In News, Opinioni il 23/07/08 @ 20:22 64 commenti

Come spesso capita, anche stavolta sono d’accordo con il parere di Linus “i’m the fucking best” Torvalds1. Ho avuto il piacere di leggere quanto ha da affermare a proposito di distribuzioni Linux più o meno tecniche o facili e mi sembra una posizione molto condivisibile.

L’occasione è offerta dalla curiosità su quale sia la distribuzione da lui utilizzata. Pur ammettendo di averne usate molte diverse varianti, il Linux preferito dal papà di Linux attualmente risulta essere Fedora, adesso alla versione 9, che lui stesso dice di aver installato su alcuni dei suoi computer. Credo che sia un piccolo motivo di orgoglio per gli utenti di Fedora, no? Ma c’è dell’altro…

Leggi il resto…

 

Prendete un microfono e contribuite a Voxforge: riconoscimento vocale open source

In Produttività, Troiate del giorno il 21/07/08 @ 10:50 16 commenti

Uno dei principali obiettivi di Voxforge è quello di creare modelli acustici aperti per il riconoscimento vocale, tecnologia che prevedibilmente assumerà sempre più un ruolo chiave nell’interazione con i nostri elettrodomestici preferiti, ma ad oggi appannaggio di sistemi chiusi.

E qui entrate in gioco voi… Avete una buona pronuncia/dizione italiana1? Volete aiutare in modo sostanziale ma facile e perfino divertente un importante progetto open source? Continuate a leggere e preparate i vostri microfoni ;)

Leggi il resto…