jump to navigation

Prototipo per il ridimensionamento dinamico delle finestre

In Ergonomia, News il 19/10/08 @ 21:45 10 commenti

[youtube h1w83C_B5vk]

Leggi il resto…

 

Genialata per velocizzare Wordpress

In Avanzate, per Guru!, Guide, Produttività il 17/10/08 @ 9:35 35 commenti

Da quando sono migrato via dalla piattaforma WP-MU di wordpress.com, mi sono reso conto che il volume di traffico di pollycoke è assurdamente elevato per un semplice blog personale che risiede su un vserver (anche se ciò mi fa naturalmente piacere!).

Tuttora il mio diarietto è un continuo banco prove per sperimentare ottimizzazioni per wordpress. Ho imparato quasi a provare piacere nel tirare fuori il meglio da questo grandioso software che – con tutti i suoi difetti – resta la migliore piattaforma di blogging in circolazione. Beh, oggi vi espongo alcune di queste tecniche.

Leggi il resto…

 

I temi GTK+ potranno essere CSS, com’è già per Qt4

In Estetica, News il 18/07/08 @ 14:16 40 commenti

Ogni web designer che si rispetti ha imparato già da parecchi anni ad odiare e amare i “fogli di stile a cascata”, altrimenti detti CSS1. Irripetibili le maledizioni sibilate rancorosamente dopo la milionesima volta che si aggiorna il foglio di stile e un fottutissimo elemento della pagina decide di cambiare posto…

Beh a parte la caratterizzazione ironica, i CSS nel web design offrono immensi vantaggi legati soprattutto (ma non solo) alla mantenibilità dello stile che è così reso indipendente dai contenuti, per cui ad esempio per cambiare totalmente aspetto a tutto pollycoke mi basterebbe apportare poche modifiche ad un solo file. Un esempio classico delle possibilità offerte dall’uso di CSS è Zen Garden.

Leggi il resto…

 

Webdesigner gioite: arrivano i web fonts che non si installano

In Facili, o quasi :), Guide il 18/01/08 @ 15:05 32 commenti

webkitfontface.pngUna di quelle piccole cose che aspettavo da tempo sembra proprio che adesso ci siano i presupposti perché diventi realtà

La possibilità di specificare particolari font, o se preferite “caratteri” tipografici da utilizzare da parte del browser senza installazione è prevista da Acid3 (hehe esatto) e comincia (piano) ad essere supportata.

Questo potrebbe aprire la strada a mostruosità eclatanti, come pure ad una serie di finezze che al momento sono auto-precluse in favore della compatibilità.

Leggi il resto…

 

Risolto il problema di pollycoke.net con Konqueror 3

In Guide, pollycoke :) il 13/12/07 @ 16:06 20 commenti

Molti di voi mi avevano fatto notare che Konqueror 3 rendeva le pagine di pollycoke in una maniera orrenda, con due scrollbar verticali di cui funzionava solo una: quella sbagliata :D

bug-konqueror3.jpg

Adesso Il problema è risolto. Si tratta di un bug di Konqueror 3 che interpreta in maniera incorretta un’istruzione CSS3 che però è necessaria a visualizzare pollycoke.net con Internet Explorer.

Leggi il resto…