jump to navigation

Dell estende l’offerta Ubuntu agli Inspiron 1525

In News il 19/02/08 @ 1:52 22 commenti

inspn1525_color_yellow.gifDell è stato il primo grande distributore internazionale a sondare il mercato desktop con computer dotati di Linux (Ubuntu) come sistema operativo al posto di Windows.

Dagli USA, questa offerta è stata estesa fino ad arrivare in Europa, anche se sfortunatamente non si sa ancora quando e se anche noi italiani potremo usufruirne. Non sono valse a molto petizioni e richieste di vario genere, ma restiamo fiduciosi.

La notizia che ho appena appreso è che la linea di prodotti Dell Ubuntu si è ampliata con gli Inspiron 1525. Beh, per me uno giallo, grazie :)

 

DELL XPS M1330 con Ubuntu 7.10 (non in Italia…)

In News il 25/01/08 @ 13:18 41 commenti

dell-xps-m1330.jpgIl mio amicoPosso definirti così? Jaba mi ha molto spesso descritto questo notebook come la soluzione definitiva in quanto a portabilità ma senza rinunciare alle prestazioni.

Con uno schermo 13.3”, CPU Intel Core 2 Duo e GPU Intel GMA 3100, l’XPS che DELL distribuirà corredato di Ubuntu 7.10 è potenzialmente liberoNella configurazione standard da ogni cruccio legato a software proprietario, anche grazie alla capacità di lettura DVD integrata.

C’è davvero un grande fermento nella distribuzione di PC con Linux, non solo limitato a DELL (qualcuno ha detto Lenovo?). Anche in questo caso però l’Italia è tagliata fuori, almeno per il momento.

 

Il Giappone passa a Linux

In News, Politica il 14/05/07 @ 19:41 17 commenti

Giusto per controbattere alle noiose farneticazioni di oggi a proposito di Linux che violerebbe brevetti… Il governo del Giappone ha annunciato che intende adottare la tecnologia open source.

tux-japan.png

Sono già stati individuati fornitori hardware e software, nomi come HP, Dell, Oracle, IBM… e si sta formando un consorzio per sviluppare una soluzione ottimale per il Giappone.

Curiosità: non è ancora stato definito il distributore che fornirà la piattaforma su cui basare il tutto, sarà una distribuzione commerciale o comunitaria?

[via: Slashdot]

 

Il mio prossimo computer…

In News il 22/04/07 @ 15:32 48 commenti

Non ho nessuna intenzione di comprarne uno, non adesso almeno. Ma quando lo farò, voglio qualcosa che mi restituisca questo risultato:

notrestricted.png

Per la cronaca, quella finestra è il risultato dei controlli dei “Gestore driver con restrizioni” di Ubuntu Feisty, lanciato su un portatile “Dell Latitude 110l”, come ci fa sapere Daniel Robitaille (non posso garantire sulla veridicità effettiva del risultato).
Il mio prossimo computer deve essere al 100% aperto!

 

Uno sguardo ai membri (paganti) della Linux Foundation

In News il 28/01/07 @ 14:58 11 commenti

Oggi Daniel Robitaille ha segnalato un aspetto molto interessante della Linux Foundation: i suoi membri paganti.

Se non lo sapete, la neonata Linux Foundation accetta la “paid membership” di chiunque sia disposto a sborsare soldi per fregiarsi del titolo di membro della più potente fondazione Linux ad oggi esistente. Ci sono diversi “livelli” e sono legati alla quantità di denaro sborsato: Platinum, Gold, Silver, Affiliate.

Daniel fa notare, senza voler dimostrare alcuna tesi o sostenere teorie cospirazionistiche come si sono distribuite le richieste di affiliazione:

Leggi il resto…