Deluge 0.5.8 include un browser web per la navigazione anonima
In News il 23/12/07 @ 23:32 15 commentiDi Deluge ho parlato molto spesso in passato, da quando era oggettivamente un progetto immaturo e ben prima che diventasse il miglior client Bittorrent che esista per GNOMEBeh non solo per GNOME: gira ovviamente benissimo anche con KDE, è scritto in Python e GTK ed è disponibile anche per Windows e MacOSX!:
Adesso che Deluge è una realtà consolidata, sono molto felice per il team di sviluppatori che il progetto sia finito su SlashDot per questa notizia sicuramente intrigante. Complimenti anche da parte mia, anche se forse non mi possono sentire :)
Se vi state chiedendo che senso abbia includere un browser per la navigazione anonima in un client Bittorrent vi mando un bacio in fronte mentre vi rimbocco idealmente le coperte. Continuate così :>
Deluge, client bittorrent in PyGTK: quanto ti ho aspettato!
In Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Troiate del giorno il 7/11/06 @ 18:39 47 commentiNon so quanto voi usiate Bittorrent per scaricare file dalla simpatica rete, a volte è molto utile: nei giorni in cui è stata rilasciata la nuova versione di Ubuntu era praticamente impossibile scaricare direttamente la ISO dai server intasati, invece tutto filava liscio usando un qualsiasi client Bittorrent
Finora le alternative per scaricare e gestire questo tipo di download sono stati: Azureus, Azureus, oppure anche Azureus. Ok, esiste un semplicissimo client integrato in GNOME ma è talmente semplicissimo che forse è meglio semplicemente fare finta che non esista.
Cos’è che non va in Azureus allora? Beh …è lento. Lento come solo un’app Java sa essere, succhiarisorse in modo indicibile. In passato pur di non usare Azureus ho provato perfino QTorrent (per Qt) e Ktorrent (per KDE), entrambi ottimi ma ovviamente non si integrano per niente col resto del mio Desktop GNOME… Beh sembra che adesso che ho scoperto Deluge …la ricerca sia finita!
Deluge mentre scarica il DVD di Fedora core 6… eh sì :D