jump to navigation

Deskbar 2.22: ecco come sarà (forse)

In Ergonomia, Estetica, News il 30/01/08 @ 1:06 10 commenti

Lo stesso autore ha presentato questo video come l’ennesimo cambio dell’ultimo minuto all’interfaccia, e in effetti le ultime versioni della utilissima Deskbar Applet di GNOME hanno visto un po’ di sperimentazione in tal senso: da applet a finestra e viceversa. Guardate il video!

Adesso sembra sia stato definitivamente promosso il design “applet”. Speriamo che questa sia la volta buona, ma tanto – se devo dirla tutta – sembra che qualcosa di ispirato all’interfaccia di Spotlight di Apple non possa cambiare più di tanto ;)

 

Novità per la finestra “Cattura schermata” di GNOME

In Guide, News, Vita Reale il 9/01/07 @ 18:47 22 commenti

Una delle cose che noi pinguini facciamo più spesso e volentieri è mostrarci quanto è godurioso il nostro desktop, e infatti i maggiori DE per GNU/Linux includono un’app dedicata al compito di fotografare quanto vediamo sul monitor.

In GNOME questo compito è affidato a gnome-screenshot, che fa da sempre il suo lavoro in maniera pulita e discreta. Per fare una foto del nostro GNOME basta premere il tasto “Print Screen”.

A dirla tutta gnome-screenshot è un’app fin troppo discreta… diciamo quasi scarna :) Per questo ho accolto con un pollice in alto la notizia che Emmanuele Bassi ha appena rilasciato la versione 2.17.1 delle GNOME Utilities, tra cui spicca questa nuova interfaccia interattiva di gnome-screenshot:

gnome-screenshot-interactive.png

Come potete vedere supporta la cattura dell’intero desktop o di una singola finestra, e – novità benvenuta – si possono specificare i secondi di ritardo con cui la schermata deve essere catturata. Grazie Emmanuele!

Leggi il resto..