Disk Manager incluso in Ubuntu Hardy
In News il 9/02/08 @ 15:50 29 commentiPiccolissima soddisfazione, speravo che sarebbe successo e infatti ho appena letto che Disk Manager, che avevo presentato taaanto tempo fa ai pollycokers del mondo riuniti (cfr “Disk Manager, personalizzare /etc/fstab con facilità“), è stato incluso in Ubuntu Hardy.
Ai tempi di Feisty lo avevo presentato come uno strumento utile per una distribuzione desktop. Disk Manager in “geek talk” serve a configurare l’FSTab (/etc/fstab). In termini più umani significa che d’ora in poi avremo un ulteriore strumento per personalizzare il modo in cui il nostro sistema deve trattare partizioni e i dischi (es. montaggio automatico). Adesso aspetto una versione KDE 4!
NB: se cercate invece uno strumento per effettuare cambiamenti su partizioni e dischi (es. formattazione) ci sono sempre i collaudati GParted e QtParted, oltre a *fdisk.
Disk Manager, personalizzare /etc/fstab con facilità
In Ergonomia, News, Troiate del giorno il 16/04/07 @ 18:11 19 commentiQuesta è un’utilità che allo stato attuale potrebbe non essere completamente apprezzabile dai più, ma la vedrei molto bene se fosse integrata nel sistema:
Con Disk Manager ho scoperto che avevo dimenticato dell’esistenza di una partizione ._.
Disk Manager si occupa di gestire le partizioni, e specificamente nell’associare partizioni a punti di mount, per potervi accedere, insieme a tutte le opzioni del caso…in parole povere si tratta di un ottimo configuratore di /etc/fstab che – almeno su Ubuntu – rispetta la formattazione e utilizza perfino l’UUID delle partizioni, al posto dei nomi dei dispositivi (hda, hdb…)