Corretti i blocchi di Firefox 3 beta 5 in Ubuntu Hardy
In News il 8/05/08 @ 23:34 28 commentiDirei quasi “contrordine” rispetto a quello che scrivevo (non tanto) provocatoriamente nel post “Miglioriamo la navigazione web in Ubuntu Hardy (all together)“… è stato sistemato parte del problema.
Con l’aggiornamento di oggi, specialmente con l’atteso pacchetto xulrunner 1.9, Firefox funziona in maniera decisamente migliore e senza dover disattivare controlli di sicurezza o fare altri strani esperimenti. Al momento ho installate entrambe le versioni, FF2 è più compatibile a livello di estensioni, FF3 è più appetibile per molte ragioni e per qualcuno risulta perfino più stabile pur essendo una beta.
Ad ogni modo, confermo l’impressione che la scelta di FF3 beta in Hardy sia stata in qualche modo lungimirante, e ripeto che avrei visto bene anche stavolta una LTS rilasiata a Giugno.
Miglioriamo la navigazione web in Ubuntu Hardy (all together)
In Facili, o quasi :), Guide il 6/05/08 @ 11:53 98 commentiDopo l’installazione di Hardy avete avuto problemi con la navigazione web? Avete notato che tendete a produrre più invocazioni blasfeme mentre navigate? La vita moderna vi stressa (cit) più del solito?
Beh gran parte dei vostri problemi con la navigazione può essere imputato a cause esterne, come ad esempio il plugin Flash di Adobe, che tende a peggiorare in prestazioni ad ogni nuova versione… Ma una buona parte delle noie avviene perché la versione predefinita di Firefox nella nuova Ubuntu certificata con supporto a lungo termine (LTS) è… una beta instabile.
Konqueror con WebKit ;)
In Avanzate, per Guru!, Guide il 30/04/08 @ 21:48 22 commentiAggiornamento: ho scritto una nuova guida: “Konqueror/WebKit, ecco come“. Seguite quella!
Non vorrei passare per uno che non mantiene le promesse, e visto che Alek continua a ripetermelo… ecco una semplice guida per sperimentare anche voi Konqueror con WebKit!
Qui sopra potete ammirare un confronto tra la resa di pollycoke con i due motori di Konqueror4, a sinistra il solito KHTML e a destra WebKit. Chiaramente WebKit risulta vincitore, a causa di un noto (temporaneo?) malfunzionamento di KHTML4 con pollycoke :)
Dolphin guadagna la navigazione a schede
In Ergonomia, Estetica, News il 15/04/08 @ 13:28 68 commentiScrivevo che di recente ho avuto uno scambio di battute con Peter Penz, autore di Dolphin. Tra le cose su cui sta assiduamente lavorando da qualche giorno c’è questa che vedete qui sopra. Riuscite ad individuarla?
Ubuntu ha bisogno di una migliore promozione
In Estetica, Opinioni il 21/02/08 @ 15:14 74 commentiHo appena letto un pezzo davvero interessante di un blogger finora sconosciuto ma che da questo momento è tra i miei feed.
S’intitola “Why Ubuntu 8.04 needs better marketing“. Come in tutte le disquisizioni di marketing, si tratta di definire il mercato a cui si rivolge idealmente l’offerta di Ubuntu, e studiare tutti i modi per colpire al cuore chiunque si identifichi in un gruppo di potenziali utenti.
Se nella pratica questo sta avvenendo, con versioni sempre più facili, funzionali e divertenti da usare, al contrario la promozione di Ubuntu è ancora inequivocabilmente indirizzata agli “smanettoni”. Ecco cosa fare per renderla appetibile agli esseri umani.
Salvare mappe di Google come png, con Firefox
In Facili, o quasi :), Guide il 18/02/08 @ 10:54 18 commenti[metacafe 1073912/google_maps_hack__how_to_save_large_maps]
Per chi non capisse l’inglese (o come promemoria se il video magicamente sparisse) ho trascritto i passi.
Firefox 3 beta 3, ecco come provarlo
In Facili, o quasi :), Guide, Recensioni il 13/02/08 @ 16:03 51 commenti14/02/08: Sistemata una svista, grazie Neuropa! :)
Incuriosito da questa recensione mi sono deciso a provare la nuova beta di Firefox 3. Beh credo che dovreste farlo anche voi. Ecco come…