jump to navigation

Convegno a Pula: Open Source nelle Pubbliche Amministrazioni

In News e altre Sciccherie, Politica il 15/11/08 @ 20:14 , 12 commenti
0 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 5 (media: 0, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

La Sardegna si conferma una delle più rampanti regioni italiane per quanto riguarda l’adozione del software libero, o se non altro un aiuto a renderlo più istituzionale:

«CAGLIARI, 11 NOVEMBRE 2008 - Giovedì 13 e venerdì 14 novembre, il Parco tecnologico di Pula  ospiterà un evento organizzato dal Laboratorio Software Open Source di Sardegna Ricerche, rivolto ai dirigenti informatici e al personale tecnico delle pubbliche amministrazioni e delle imprese del territorio, per consolidare la conoscenza e l’utilizzo del software open source come alternativa al software proprietario.» Il resto

Ringrazio per la segnalazione, via mail e MessageBox, Pazuzu e Jaba :)

 

Anche in auto e nelle oasi naturalistiche… linux :)

In Viaggi il 29/10/08 @ 1:48 , 36 commenti
0 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 5 (media: 0, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

Tom Tom OneMi piace perdermi. Fosse per me, ogni viaggio dovrebbe essere fatto solo di continue variazioni di rotta dettate dalla curiosità del momento. Probabilmente è questo il motivo per cui non ho alcuna memoria visiva e un pessimo senso dell’orientamento (ho in mente anche un altro paio di motivi, ma lasciamo stare).

Tutto molto bello, romantico e felipesco, ma il problema è che non sempre si sta in viaggio e spesso mi trovo in imbarazzo ad inventare scuse perché “non conoscevo questa strada”. Come quella volta a Favignana.1

Leggi il resto…

 

La Sardegna approva un Ddl per il Software Libero

In News e altre Sciccherie, Politica il 15/10/08 @ 13:13 , 21 commenti
1 vote, average: 4 out of 51 vote, average: 4 out of 51 vote, average: 4 out of 51 vote, average: 4 out of 51 vote, average: 4 out of 5 (media: 4, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

“La principale novità – spiega l’assessore agli Affari generali Massimo Dadea - è rappresentata dall’inserimento nell’ordinamento regionale del software libero, considerato lo strumento più idoneo per uno sviluppo della società dell’informazione ispirato ai principi di contenimento della spesa pubblica e di tutela della concorrenza. Con questo Ddl la Sardegna si pone all’avanguardia anche nel settore della società dell’informazione”. (Grassetto mio, continua)

Incrociamo le dita. Grazie per la segnalazione in MessageBox, a pazuzu per la mail e… viva la Sardegna!

 

Nathive, nuova alternativa libera per il fotoritocco

In Ergonomia, Troiate del giorno il 30/09/08 @ 16:46 , 25 commenti
0 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 5 (media: 0, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...


Leggi il resto…

 

Software libero, Old School Rap… ma che simpatici al CERN!

In News e altre Sciccherie il 11/09/08 @ 22:54 , 73 commenti
0 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 50 votes, average: 0 out of 5 (media: 0, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

Aggiornamento: ho aggiunto alcuni interessanti link suggeriti nei commenti (grazie!) da semplici appassionati e perfino dai diretti interessati :)


Leggi il resto…

 

Bruce Perens sull’OSI e sul proliferare delle licenze

In News e altre Sciccherie il 14/02/08 @ 15:43 , 43 commenti
1 vote, average: 3 out of 51 vote, average: 3 out of 51 vote, average: 3 out of 51 vote, average: 3 out of 51 vote, average: 3 out of 5 (media: 3, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

bruce-perens.jpgPericoloso e inutile. Bruce si esprime anche sulla GPL 3 e la sua forza. E se ve lo state chiedendo… si secondo lui Linus sbaglia ad opporsi e dovrebbe adottarla.

Bruce Perens dieci anni dopo. Ho ripreso le parole di qui sopra da un commento di cga in MessageBox (quanto amo quella pagina!). Anche io, come cga, vi consiglio di approfondire e capire meglio chi è questo individuo e quanto ha significato il suo contributo, insieme a quello di un altro (ex?) mostro sacro: Eric Raymond.

Nel bene e nel male.