jump to navigation

Sapevatelo: ci sono già 17 distro per il telefoninux

In News, Opinioni il 17/11/08 @ 14:40 34 commenti

Quante distribuzioni GNU/Linux esistono per il telefoninux? Sì ok un paio le conosciamo tutti: esperimenti OpenMoko e Android compresi1, ma su Planet OpenMoko-fr qualcuno s’è preso la briga di contarle: sono diciassette, destinate sicuramente a crescere in numero, e ognuna con le proprie peculiarità.

Se volete ve le nomino anche. Non mi costa niente. Volete? Ok ve le nomino, poi non dite che se voglio che vogliate qualcosa io non sia subito pronto a farmi contento: Om2007.1, Om2007.2, Om2008 (Om2008.8, Om2008.9, Om2008.11 è quella attualmente in sviluppo da parte di OpenMoko), FSO ,FDOM, SHR, Debian, Gentoo, Pyneo, Defora-OS, Hackable1, RunningBear, Qtopia, Poky Linux, NeoPwn, OpenMoKast, Android. Ognuna con gli stessi problemi, ognuna con le stesse necessità, ognuna con gli stessi limiti… Ognuna con le sue fottutissime e sacrosante peculiarità.

 

Il papà di Linux sulle distribuzioni “difficili” (lui usa Fedora)

In News, Opinioni il 23/07/08 @ 20:22 64 commenti

Come spesso capita, anche stavolta sono d’accordo con il parere di Linus “i’m the fucking best” Torvalds1. Ho avuto il piacere di leggere quanto ha da affermare a proposito di distribuzioni Linux più o meno tecniche o facili e mi sembra una posizione molto condivisibile.

L’occasione è offerta dalla curiosità su quale sia la distribuzione da lui utilizzata. Pur ammettendo di averne usate molte diverse varianti, il Linux preferito dal papà di Linux attualmente risulta essere Fedora, adesso alla versione 9, che lui stesso dice di aver installato su alcuni dei suoi computer. Credo che sia un piccolo motivo di orgoglio per gli utenti di Fedora, no? Ma c’è dell’altro…

Leggi il resto…

 

Arch Linux rilascerà una versione stabile

In News il 8/01/08 @ 1:25 15 commenti

Aggiornamento: come chiarito da molok (grazie!) e da altri, l’iniziativa è stata proposta da alcuni utenti e, pur incontrando il favore di alcuni sviluppatori, non c’è niente di ufficiale.

Come segnalato in MessageBox da theraft (grazie!), pare proprio che il team di Arch Linux abbia in progetto di rilasciare una versione “stabile” della distribuzione.

title.jpg

La versione stabile affiancherebbe la “rolling release” continua che è Arch Linux, e sarà intesa come una versione particolare per tutti gli usi in cui è prevista la massima affidabilità.

Leggi il resto…

 

miro sempre più in alto [deb, rpm]

In News il 12/08/07 @ 13:51 13 commenti

Non è mio un proposito ambizioso¹ ma un gioco di parole per presentarvi le ultime novità di miro:

miro-logo.png

Se siete ancora spaesati, forse vi basterà leggere il mio post “Democracy: ottimi contenuti (e contenitore) [deb]“, e sapere che il progetto ha cambiato nome in “miro”. La scelta più felice che potessero fare!

Leggi il resto…