jump to navigation

Di seguito tutte le pagine corrispondenti, a partire dalla più recente

Docky, estensione di GNOME Do [repo]

In Recensioni, Troiate del giorno il 13/01 @ 9:46 86 commenti

Ecco un video, qualche parere e alcune semplici istruzioni per installare Docky, la nuova interfaccia di GNOME Do che lo rende simile al Dock di MacOSX nell’aspetto e nella funzionalità:


Leggi il resto…

 

«C’è un nome per questo, si chiama MacOS» (quasi cit)

In Ergonomia, Estetica, Riflessioni il 8/10/08 @ 15:30 66 commenti

GNOME 3 Mockup aka MacOSX - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

La mia identità di GNOMEr, in crisi tra mille tentazioni

In Ergonomia, Estetica, Riflessioni il 18/05/07 @ 17:54 58 commenti

Continuamente assaltata, com’è giusto che accada per ogni progetto sviluppato in seno alla comunità, l’identità di chi usa GNOME è spesso al centro di tante idee contraddittorie, che a volte portano a contrasti laceranti.

contrasti.jpg
Esempio di contrasto lacerante

Croce e delizia del software sviluppato da e per la nostra comunità (quanto odio gli anglicismi!) il rapporto tra utenti e sviluppatori è quanto di più stimolante possa esistere (stimolante può essere agevolmente inteso sia in senso positivo che negativo), e questo fa sì che tutto sia continuamente in evoluzione, ma…

Leggi il resto…

 

Gimmie sposa il marchio più riconoscibile: Linux (e anche noi!)

In News e altre Sciccherie, Vita Reale il 27/02/07 @ 0:00 31 commenti

A volte mi capita di ritrovare per caso qualcosa che ho sempre ritenuto ovvio, ma che ho per un motivo o per un altro accantonato o dimenticato. Come il semplice fatto che “Linux” è il marchio più conosciuto al mondo estraneo alla nostra comunità:

gimmie-linux.png

Sembra che Alex Graveley, l’autore di Gimmie, sia invece perfettamente lucido e cosciente di ciò, a tal punto che ha “sposato il marchio” e lo ha posto come punto d’accesso alle funzioni di sistema di quello che lui ha concepito come “Panel revisited”, la rivisitazione del pannello di GNOME.

Leggi il resto…