“Message tray” e GNOME Shell PDF
In News il 5/07 @ 23:55 44 commentiUbuntu 9.10 Karmic Koala avrà GNOME 3?
In News il 1/06 @ 14:24 19 commentiSto leggendo diverse fonti che titolano a caratteri cubitali che Ubuntu 9.10 Karmic Koala avrebbe GNOME 3. Beh non è vero.
Ubuntu 9.10 includerà una versione di GNOME 3 Shell nel repository universe1, quello ci potrebbe stare, ma prima di tutto GNOME Shell non è GNOME 3, e poi ricordo che GNOME 3 non sarà pronto prima del 2010. Se poi con GNOME 2.28 qualcuno vorrà provare la GNOME 3 Shell come desktop alternativo ok, ma non si tratta certo di GNOME 3.
Morale: non date retta alle puttanate e lasciate sviluppatori e distributori fare il loro lavoro ;)
Bozze pornografiche per GNOME 3 Shell
In News il 21/05 @ 14:17 79 commentiTracker starà alla base di GNOME 3. Trattengo il respiro
In News il 12/04 @ 17:18 34 commentiGNOME Zeitgeist insieme a GNOME Shell sarà la base di GNOME 3 (trattengo il respiro). Dopo un iniziale indecisione, in seguito alla fusione con Mayanna, il progetto resterà in Python (trattengo il respiro). Ieri Seif Lofty ha pubblicato alcuni obiettivi del team che hanno inspirato un breve scambio con l’autore di Tracker, per cui:
- Nel breve termine backend e frontend di Zeitgeist saranno separati per incoraggiare la creazione di diverse interfacce oltre a quella ufficiale1 e verrà avviata una prima integrazione con Tracker e l’auto-tagging dei file (indispensabile, secondo me).
- Nel lungo termine è prevista la sostituzione del backend di Zeitgeist con Tracker, che si occuperà di fornire a Zeitgeist tutte le informazioni sui nostri documenti, quando (trattengo il respiro) Tracker verrà accettato in GNOME.
Erano anni che aspettavo cose del genere. Che faccio, trattengo il respiro fino al 2010?
Ecco il piano di sviluppo di GNOME 3
In News il 2/04 @ 15:53 21 commentiIl progetto GNOME ha appena reso pubblico il piano di sviluppo di GNOME 3.01 . Se scartate il marketing e un po’ di dovuto blablabla, noterete il paragrafo «Changing Our user Experience», che consiste di due punti:
- GNOME Shell: la non-proprio-rivoluzionaria ma originale e funzionale nuova versione del desktop GNOME, che vi invito a provare in anteprima (cfr “GNOME 3 Shell per Ubuntu Intrepid, in mezz’ora ;)“), anche se per adesso è solo agli inizi
- GNOME Zeitgeist: idea folgorante e coraggiosa, ma anche qui niente di mai udito, che ci permetterà di sfogliare i nostri documenti in senso cronologico (cfr “GNOME-Zeitgeist porting ridicule“, vorrei aver scritto qualcosa di più promozionale a riguardo…)
Poi personalmente aggiungerei un po’ di Sugar (cfr “Sugar, ex interfaccia di OLPC …e futuro GNOME 3?“). Giusto un po’.
GNOME Zeitgeist (porting ridicule)
In News, Opinioni il 25/03 @ 23:14 44 commentiGNOME Shell (GNOME 3) continua ad intrigarmi
In News il 23/11/08 @ 20:04 36 commentiLe istruzioni per Installare GNOME 3 Shell, aggiornatevi seguendo le notizie su GNOME 3 ;)