Invasione di TAB (schede) in GNOME 3?
In Ergonomia, Estetica, News il 22/07/08 @ 14:55 33 commentiGNOME 3.0 uscirà nel 2010
In News, Opinioni il 10/07/08 @ 18:42 128 commentiScimmiacrostica e il messaggio (non troppo) nascosto
In Umorismo spicciolo e... il 12/06/08 @ 21:02 64 commentiKDE qui KDE là. Diciamo qualcosa in topic… E cerchiamo di non divagare… Molti pensano Gnome stia scadendo… in caduta libera… che non si rinnovi mai… e, addirittura, che sembra Win98. rido un po’ pensando a quanti problemi ha ancora l’innovativo KDE Quattro… Dico che entrambi i desktop siano ottimi, dipende solo dalle… ABITUDINI!!!!
E va bene GNOME è in decadenza, ma…
In Opinioni il 11/06/08 @ 18:17 45 commentiOk, adesso che tutto Planet GNOME continua a fare autolesionismo autocritica all’unisono sul fatto ormai accettato che “GNOME è in decadenza“, a me preme registrare che la reazione è tutt’altro che decadente e invece piena di proposte e proponimenti.
Quasi tutti gli sviluppatori hanno accettato benvolentieri la provocazione e inaspettatamente hanno sviscerato un mucchio di corollari. Non credo di aver letto neanche una reazione stizzita o acida a tal riguardo, solo una grande, responsabile presa di coscienza della situazione difficile. Paradossalmente questo per me significa che la mia idea che GNOME goda di ottima salute non è poi così campata in aria.
GNOME in decadenza…
In Opinioni il 10/06/08 @ 15:34 94 commentiQuesto articolo sta avendo una grossa eco nella blogosfera.
Secondo l’autore, un ipotetico spettatore del GUADEC 2008 si troverebbe di fronte ad una serie di presentazioni e appuntamenti comunicanti una sola sensazione: la decadenza, nella sua accezione di deterioramento o abbandono.
Non sono d’accordo e non capisco bene che messaggio si sia voluto mandare, una provocazione? Personalmente io non uso più GNOME proprio perché nella sua tensione alla perfezione non promette novità e si limita a limare ogni imperfezione da ciò che abbiamo già, ma questo direi che è – al contrario – il punto di forza di una visione ben chiara. O no?
Recensione di Ubuntu Tweak 0.3.2 [deb]
In Recensioni, Troiate del giorno il 7/06/08 @ 16:25 9 commentiUbuntu Tweak è l’ennesima interfaccia grafica ad alcune opzioni “nascoste” di GNOME (cfr “Hide and Seek: le opzioni nascoste di GNOME (e Compiz)“) in genere modificabili solo tramite alcune utilità per gconf.
Questa utilità non è riuscita a risolvere un mio piccolo problema con GNOME, che era il principale motivo per cui l’ho provata, ma mentre c’ero ho annotato un paio di considerazioni e fotografato qualche istante della nostra breve ma intensa relazione, e ci sono un paio di impostazioni nascoste che non conoscevo!
500 commit in gnome-terminal. In un solo giorno
In News il 30/05/08 @ 11:33 19 commenti Behdad Esfahbod ha appena pubblicato la notizia quasi incredibile che sono stati effettuati circa 500 (cinquecento) commit sul trunk di gnome-terminal.
In italiano: chpe ha caricato circa 500 modifiche al codice sorgente di gnome-terminal, e la cosa più incredibile è che lo ha fatto in un solo giorno, presumibilmente rendendo ufficiali alcune modifiche accumulate in sue branche personali. Le modifiche sono così tante che ci vorrebbe un sistema per tracciarle, centinaia e centinaia di FIXME sono andati perduti per sempre :D
Beh colgo l’invito di Behdad a diffondere la notizia, mi sembra il minimo!