Google supporta Wine
In News, Opinioni il 19/02/08 @ 11:00 30 commentiNon è una novità che Google usi Wine e vi contribuisca (grazie frozzi!): l’edizione Linux di Picasa in realtà (è una piccola bruttura che – ma questo è un parere personale) fa uso di Wine per far girare quella che resta sostanzialmente un’applicazione per Windows.
Non sono particolarmente entusiasta di questo modo di usare Wine (cfr “Picasa per linux? Liberatela!” e “Picasa? Ottimo! Anzi una schifezza“), lo avrò scritto più volte, perché invece di incoraggiare le aziende a rilasciare versioni native di software per Linux, si lascia aperta la possibilità che Linux rimanga sempre una specie di limbo di applicazioni “quasi” supportate.
Detto questo è sempre piacevole constatate il continuato supporto di Google a progetti aperti di vario tipo – ciao! ;) – anche stipendiando sviluppatori di Wine. Ricordate ad esempio l’annuncio che “Wine 0.9.54 aggiunge il supporto a Photoshop“? Beh pare che fosse proprio uno degli obiettivi di Google.
Salvare mappe di Google come png, con Firefox
In Facili, o quasi :), Guide il 18/02/08 @ 10:54 18 commenti[metacafe 1073912/google_maps_hack__how_to_save_large_maps]
Per chi non capisse l’inglese (o come promemoria se il video magicamente sparisse) ho trascritto i passi.
Tutti comprano tutti
In News, Opinioni il 13/02/08 @ 13:40 29 commentiYahoo ha rifiutato l’offerta di Microsoft ($44 miliardi), adducendo ragioni prettamente economiche (del tipo «perché io valgo»), ma Microsoft andrà avanti a costo di comprare dagli azionisti, uno per uno.
Microsoft è appena entrata dentro Android di Google (grazie Reia2k, Boris e Fabio!), il concorrente #1 di Microsoft e Yahoo, con cui però questo ultimo ha fatto accordi, durante la campagna di marketing portata avanti nell’ultimo periodo.
Oggi ho appena saputo (via) che Sun Microsystems, dopo MySQL, compra Innotek, l’azienda che produce l’ottimo VirtualBox, la macchina virtuale basata sulle Qt che non ho mancato di segnalare in passato. Quelle stesse Qt di Trolltech appena comprata da Nokia, ovviamente
Preso dall’euforia, io stamattina ho fatto lavare la macchina.
Su Wine e il supporto a Photoshop
In Opinioni il 26/01/08 @ 20:21 35 commentiVorrei rispondere con un po’ di calma alle obiezioni poste alla notizia di ieri, che “Wine 0.9.54 aggiunge il supporto a Photoshop“, specialmente a chi faceva notare che pubblicizzare Photoshop come “supportato”, quando non è legalmente e tecnicamente possibile, potrebbe ritorcersi contro l’immagine stessa di Wine e di Linux.
Il fatto che Wine dichiari il supporto preliminare a Photoshop non significa che adesso tutti i grafici possono andare a bruciare le loro copie di Windows per usare fiduciosi Photoshop con Wine. Ho il sospetto che nella vita reale una situazione del genere sia semplicemente impossibile. Invece significa che esiste un metodo per far girare Photoshop su Linux “senza alcuna garanzia”, come recitano le licenze. Forse però non tutti hanno afferrato la vera importanza di questo risultato
Tutti i video del “KDE 4.0 Release Event”
In News il 21/01/08 @ 23:18 9 commentiMe li sono goduti uno per uno, al momento vince questo:
[google -8818036795832093441]
Ma ecco una lista completa e descrittiva di quello che ho visto – i soli nomi non dicono molto – e di ciò che potete trovare online.
Aaron Seigo presenta KDE 4.0 alla società
In News il 21/01/08 @ 9:40 26 commentiUn po’ meno sciolto di come lo abbiamo visto in altre presentazioni, ma con tantissime idee da comunicare:
[google 6642148224800885420 nolink]
È Aaron Seigo, nell’ora e un quarto di questa presentazione di KDE 4.0 ospitata da Google a Mountain View, California
KDE 4.1 a luglio? Ci metto la firma
In News il 19/01/08 @ 1:02 20 commentiIn questi giorni si sta svolgendo il tanto anticipato “KDE 4.0 Release Event“, ospitato da Google a Mountain View, California.
Ed è tempo di dichiarazioni. Tempo fa (cfr “Continua lo sviluppo su Plasma“) un uccellino mi aveva detto che i prossimi rilasci di KDE 4 sarebbero stati “sparati a raffica“…