jump to navigation

Bruce Perens sull’OSI e sul proliferare delle licenze

In News il 14/02/08 @ 15:43 43 commenti

bruce-perens.jpgIl proliferare di licenze sarebbe “pericoloso e inutile. Bruce si esprime anche sulla GPL 3 e la sua forza. E se ve lo state chiedendo… si secondo lui Linus sbaglia ad opporsi e dovrebbe adottarla.

Bruce Perens dieci anni dopo. Ho ripreso le parole di qui sopra da un commento di cga in MessageBox (quanto amo quella pagina!). Anche io, come cga, vi consiglio di approfondire e capire meglio chi è questo individuo e quanto ha significato il suo contributo, insieme a quello di un altro (ex?) mostro sacro: Eric Raymond.

Nel bene e nel male.

 

Tutti i video del “KDE 4.0 Release Event”

In News il 21/01/08 @ 23:18 9 commenti

Me li sono goduti uno per uno, al momento vince questo:

[google -8818036795832093441]

Ma ecco una lista completa e descrittiva di quello che ho visto – i soli nomi non dicono molto – e di ciò che potete trovare online.

Leggi il resto…

 

Trolltech adotterà la GPL 3 per le Qt!

In News il 19/01/08 @ 1:54 24 commenti

qt-logo.pngEra nell’aria, era nell’aria! :) Trolltech ha annunciato nel corso del “KDE 4.0 Release Event” la decisione di rilasciare le sue librerie grafiche Qt, sia la versione 3 che la 4, con licenza GPL 3. Qui l’annuncio su KDE Italia.

Mi unisco ai complimenti già pervenuti da parte di Richard Stallman. Adesso aspettiamo che più gente possibile dia il suo consenso affinché KDE possa seguire l’esempio e confermare le buone intenzioni (cfr “KDE 4 si prepara al grande salto?“).

Grazie per le segnalazioni in MessageBox ad unwiredbrain e tosky.

 

SimCity rilasciato come “Micropolis” sotto GPL

In News il 13/01/08 @ 16:22 34 commenti

Il codice sorgente di SimCity (occhio, solo la versione originale del 1990) è stato rilasciato con licenza GPL. La notizia è di quelle che regalano un piccolo sorriso :)

micropolis.jpg

Tolto ogni riferimento al nome registrato, il gioco è stato per l’occasione rinominato Micropolis. Qui potete scaricare il gioco anche per Linux, rilasciato innanzitutto per il progetto OLPC. Confidiamo in qualche pacchetto a breve.

 

KDE respinge OOXML, …e GNOME?

In News, Opinioni il 12/12/07 @ 16:19 15 commenti

Gli sviluppatori di Koffice hanno da tempo dimostrato di non voler contribuire alla diffusione di OOXML, il nuovo formato che Microsoft sta cercando di imporre come standard.

Lasciando stare alcune voci che invece definiscono OOXML come “superbo”, GNOME sembrerebbe invece confusamente incline a supportare il formato di Microsoft, anche se – e questo è strano – non è ancora neanche diffuso.

Leggi il resto…

 

OpenSolaris avrà licenza GPLv3! Sun, ma che ci provi? :)

In News il 17/01/07 @ 3:30 29 commenti

Nexenta Open Solaris - Pollycoke :)Ma sì! Sun ultimamente non ne sta sbagliando una! Prima Java GPL, poi Looking Glass 1.0, poi il linguaggio Fortress GPL (e altre licenze)… e adesso OpenSolaris GPL, e per giunta GPLv3. Una delle cose che mi riprometto di fare sarà provare NexentaOS, detto anche “GNU Solaris” e vedere un po’ se mi sento a mio agio.

La domanda sorge spontanea, come da titolo, e diventa sempre più una domanda retorica. Ma Sun sta cercando di sostituire Open Solaris al kernel Linux? Con l’uscita della GPLv3 la situazione potrebbe non prospettarsi così improbabile, dal momento che Linux, stando al suo autore e ai suoi sviluppatori, resterà probabilmente GPLv2. A quel punto il “posto vacante” spettante di diritto a Hurd, e che adesso è occupato da Linux, potrebbe passare a GNU Solaris.

Ancora una sorpendente vittoria per la nostra comunità!

 

Sun è semplicemente arrivata tardi, ma apprezziamo!

In News, Opinioni il 13/11/06 @ 13:45 22 commenti

Giretto su slashdot… solito titolo che ho letto non so quante volte su Sun che rende Java opensource… aspetta ma questo sembra che abbia un tono differente dal solito…

java-logo.gif

Sun Microsystems Inc. said Monday that it had begun to make its Java technology an open-source software project available for free on the Internet.

Sun ha dichiatato Lunedì che ha cominciato a rendere la propria tecnologia Java un progetto di software open-source disponibile gratis su Internet. (T.d.felipe)

Leggi il resto…