jump to navigation

Un database per la compatibilità hardware?

In Opinioni, Risponde pollycoke :) il 29/04 @ 16:42 20 commenti

Fiandri mi ha posto una questione che forse merita un chiarimento:

Ciao Felipe, sono un tuo lettore.

Ho pensato ad una cosa che forse potrebbe servire a migliorare la funzionalità di Ubuntu o di altre distribuzioni Linux ed avevo sottoposto la cosa nel forum di Ubuntu. Sono stato stroncato, ma questo non è un problema: il problema è che secondo me le obiezioni non rispondono in modo esauriente al quesito, e d’altra parte se la mia idea funzionasse anche solo un po’ potrebbe, credo, rendere più comoda la vita a molte persone.

Leggi il resto…

 

Apple: apri MacOSX o lo farà qualcun altro!

In Opinioni il 25/01/08 @ 17:05 42 commenti

Apple - Pollycoke :)Interessante questo articolo su OSNews. Parla essenzialmente del fatto che Apple dovrebbe prendere insegnamento da come è andata con l’iPhone: e cioè che qualsiasi restrizione, tecnica o legale, possa applicare per limitare gli utenti, ci sarà sempre qualcuno che la scavalcherà (vecchia storia).

L’articolo prende in esame alcuni dei possibili motivi per cui Apple ha interesse a bloccare l’uso di MacOSX su hardware non “certificato” (perfino se virtualizzato), cercando di smontarli uno per uno. Compatibilità? Affidabilità? Difesa del marchio o dei prodotti? Probabilmente un insieme di questi fattori.

Già adesso esistono vari semplici sistemi aggirare le limitazioni e installare MacOSX su hardware “generico”. Io credo che ad un certo punto il mercato esigerà un cambio di rotta nella politica di Apple in tal senso. Augh, ho detto.

 

Petizione per chiedere a VIA più trasparenza

In News il 24/01/08 @ 20:46 11 commenti

vialogo.gifRaccolgo volentieri l’appello di Lucats55 in MessageBox. È in corso una petizione di utenti Linux possessori di hardware VIA (traduzione italiana)nei confronti del colosso Taiwanese e della sua posizione riguardo a Linux.

Chi ha la sfortuna di possedere hardware Via reagirà probabilmente alla svelta, ma credo che anche chi non è coinvolto in prima persona e magari si gode la libertà di una scheda video Intel con driver liberi dovrebbe appoggiare questa iniziativa :)