Avvio automatico in KDE 4: Network Manager
In Facili, o quasi :), Guide, News, Opinioni il 26/12/08 @ 18:32 28 commentiKDE 4.2svn per Ubuntu Intrepid, in un paio d’ore ;)
In Avanzate, per Guru!, Facili, o quasi :), Guide il 18/11/08 @ 16:52 91 commentiDavvero Ubuntu ha perso credibilità?
In Opinioni il 17/11/08 @ 14:06 60 commentiMi è stato segnalato un articolo un po’ allarmistico su Linux Loop. L’ho scorso una prima volta in modalità “lettura verticale” ma i miei sensori sgama-contenuto non hanno rilevato alcun segnale; l’ho riletto a ritroso sperando almeno di beccare qualche segnale satanico; infine l’ho scandito con calma per giungere alla solenne conclusione che in effetti non vi è alcun contenuto. L’autore dice che Ubuntu ha perso credibilità perché nella nuova versione non c’è un restyling grafico, come avevano promesso. /* inserire risata qui */
Dai, non ci siamo: ce ne sarebbero di critiche serie e sono stato il primo in passato a segnalare operazioni sconsiderate (cfr “Comincio a guardare con diffidenza agli aggiornamenti di Ubuntu“), ma in questo caso non c’è proprio alcun appiglio. Pur con tutti i fisiologici difetti non si può pretendere di più, a meno di distribuire qualcosa che non sia GNU/Linux. Direi che da parte mia è Linux Loop a meritare ben poca credibilità.
Installazione da zero di Ubuntu Intrepid Ibex: qualche appunto
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, Produttività, Recensioni il 1/11/08 @ 16:35 114 commentiCome dicevo, stavolta ho preferito installare Ubuntu da zero. La procedura è stata abbastanza rapida ma non troppo, contrassegnata da qualche intoppo che non ferma certo uno che conosce la distribuzione ma che potenzialmente bloccherebbe un novizio di Ubuntu.
Superati questi intoppi la distribuzione è snella, semplice e accattivante come sempre, anche se mi sono ostinato a preservare le impostazioni degli utente nella partizione /home, cosa che mi limita un po’ nell’esplorazione delle piccole novità legate al nuovo GNOME e ai piccoli dettagli estetici tipici di Intrepid Ibex.
Ubuntu 8.10 «Intrepid Ibex» è qui! Ma stavolta installo da zero
In News il 30/10/08 @ 15:40 98 commentiCome al solito ad ogni rilascio, i server di Ubuntu sono letteralmente presi d’assalto1: cdimage.ubuntu.com è quasi irraggiungibile mentre il mondo intiero controlla, scarica e aggiorna febbrilmente…
Stavolta, dopo non so quanti “avanzamenti di versione” consecutivi, ho deciso di dare una bella piallata ed installare la nuova versione da zero. Motivo? Non credo di avere problemi o incompatibilità varie, anche perché sono abbastanza versato nel fare da baby-sitter alla mia distro preferita, ma… beh diciamo che un po’ di pulizia ci sta tutta ;)
Bando alle ciance: ecco il link al torrent che sto usando per Ubuntu Intrepid Ibex LiveCD 386 e qui per il Ubuntu Intrepid Ibex LiveCD *86_64. Usate e condividete!
Firefox in Ubuntu 8.10 richiederà di accettare un EULA¹
In News, Opinioni il 14/09/08 @ 17:58 74 commenti«Stam-bec-co In-tre-pi-do…»
In Umorismo spicciolo e... il 22/02/08 @ 17:09 30 commentiHo cercato di resistere all’idea di scriverne, ma ormai vedo da tutte le parti immagini di stambecchi eloquentemente cornuti che mi fanno un occhiolino quantomeno sospetto.
È tutto cominciato con la solita sparata semestrale di Mark “nomi città animali” Shuttleworth, poi ho visto il primo timido accenno grafico a ramificazioni cornee, infine si è scatenata un’orgia di fotografie con primi piani del cornutoLo stambecco, non Mark. Ci mancherebbe, esposte senza ritegno e in dimensioni via via più imbarazzanti.
Io sono un gentiluomo: ho resistito alla tentazione di controbattere stampando l’immagine di uno stambecco completamente nudo e a grandezza naturale accanto al titolo. Però sono anche siciliano… devo cominciare a vederla come una mancanza di rispetto? Ah?