jump to navigation

Zeitgeist: icona, interfaccia e backend Xesam

In Ergonomia, Estetica, News il 7/06 @ 0:13 16 commenti

zeitgeist-iconCi sono interessanti novità per GNOME Zeitgeist, il progetto nato per fornire funzionalità di “journaling” a GNOME.

La prima di tali novità la vedete qui a sinistra, ed è la nuova icona per l’applicazione: un orologio che cola un po’, proprio come il tema ricorrente e ossessivo nelle opere di Salvador Dalí, uno dei miei artisti preferiti durante l’adolescenza :)

Non so fino a che punto l’icona possa richiamare il concetto di timeline e dunque Zeitgeist, ma – con qualche stiratura – l’idea di tempo relativo e soggettivo si sposa benissimo con l’utilizzo che faremo dell’applicazione. Ci sono novità anche per l’interfaccia…

Leggi il resto…

 

Firefox 3.5: nuovo logo?

In News il 18/05 @ 10:00 26 commenti

firefox 3.5 new logo
Più che nuovo direi leggermente evoluto, con una sapiente saturazione e maggiori dettagli. Piacerà?

 

Andreas Nilsson su Tango e Oxygen.

In Estetica, Opinioni il 29/10/08 @ 22:29 28 commenti

Oxygen vs Tango - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Abolite le icone sul desktop di KDE 4.1

In News il 23/05/08 @ 18:55 119 commenti

Plasma 4.1 Desktop - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Godersi GNOME in meno spazio

In Troiate del giorno il 9/04/08 @ 19:41 31 commenti

Fosse per me, al posto di tutte le puttanate di stili praticamente identici che si vedono in giro, direi che ci vorrebbe una versione per dispositivi con schermi ridotti, proprio qualcosa del genere:

Gnome Calculator Gnome File Selector Eclipse with Compact Theme Tracker Search Tool

Considerando che la corsa alle dimensioni di schermi e monitor sembrerebbe essersi fortunatamente invertita, e specie in vista dell’ondata di ultra-portatili che si sta per abbattere sulla consumer-sfera, qualche decina di pixel guadagnati sono un obiettivo reale. Se non siete convinti vi presento anche una splendida animazione in technicolor®:

Leggi il resto…

 

Icone semplificate per il pannello di Ubuntu

In Estetica, News il 30/01/08 @ 0:32 13 commenti

flat-icons.pngKenneth Wimer, già membro del team Oxygen, ha avanzato una proposta che mi sento di appoggiare in pieno. Voglio ringraziare Remo “Mefisto” Quintino per la segnalazione :)

Ok, non che il mio voto cambi qualcosa nelle scelte stilistiche di Ubuntu, comunque, ma spero che l’idea venga accolta favorevolmente. Si tratta di avere delle icone che siano più semplici possibile per l’area di notifica e le applet predefinite in GNOME. Quelle che vedete nell’immagine sono ovviamente delle idee, pensatele “reali” e nel contesto del pannello di GNOME.

Io sarò oltranzista e fissato con il monocromatico ma l’idea di avere quattromila colori differenti per ogni applet del pannello mi fa ribrezzoNota lunga: ricordo che proposi questa stessa idea a Jimmac/Tigert (uno dei due, insomma) molto molto tempo fa, prendendo ad esempio la scelta azzeccata dell’icona di Rhythmbox (allora era b/n), e per tutta risposta Jimmac/Tigert mi disse: “Ma secondo me Rhythmbox non dovrebbe stare nell’area di notifica“. Gli feci un inchino e da allora non ho più provato a proporgli un cazzo di niente. :)

 

Mostrare i dettagli di file e cartelle in Dolphin

In Facili, o quasi :), Guide il 19/12/07 @ 0:55 9 commenti

Se avete KDE 4 scommetto che tutti vogliate che Dolphin mostri qualche informazione in più sui file visualizzati, diciamo più o meno così:

Dolphin View Details, Dettagli. Pollycoke :)
Notare le info sulle dimensioni dei file e delle cartelle

In Nautilus usavo impostazioni molto simili (cfr “Visualizzare più informazioni con le icone“) e devo dire che sapere a colpo d’occhio le dimensioni di un file o il numero di oggetti contenuti in una cartella è un aiuto visivo non indifferente. Spiego come fare…

Leggi il resto…