Installazione da zero di Ubuntu Intrepid Ibex: qualche appunto
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, Produttività, Recensioni il 1/11/08 @ 16:35 114 commentiCome dicevo, stavolta ho preferito installare Ubuntu da zero. La procedura è stata abbastanza rapida ma non troppo, contrassegnata da qualche intoppo che non ferma certo uno che conosce la distribuzione ma che potenzialmente bloccherebbe un novizio di Ubuntu.
Superati questi intoppi la distribuzione è snella, semplice e accattivante come sempre, anche se mi sono ostinato a preservare le impostazioni degli utente nella partizione /home, cosa che mi limita un po’ nell’esplorazione delle piccole novità legate al nuovo GNOME e ai piccoli dettagli estetici tipici di Intrepid Ibex.
Ubuntu 8.10 «Intrepid Ibex» è qui! Ma stavolta installo da zero
In News il 30/10/08 @ 15:40 98 commentiCome al solito ad ogni rilascio, i server di Ubuntu sono letteralmente presi d’assalto1: cdimage.ubuntu.com è quasi irraggiungibile mentre il mondo intiero controlla, scarica e aggiorna febbrilmente…
Stavolta, dopo non so quanti “avanzamenti di versione” consecutivi, ho deciso di dare una bella piallata ed installare la nuova versione da zero. Motivo? Non credo di avere problemi o incompatibilità varie, anche perché sono abbastanza versato nel fare da baby-sitter alla mia distro preferita, ma… beh diciamo che un po’ di pulizia ci sta tutta ;)
Bando alle ciance: ecco il link al torrent che sto usando per Ubuntu Intrepid Ibex LiveCD 386 e qui per il Ubuntu Intrepid Ibex LiveCD *86_64. Usate e condividete!
Ubuntu 8.10 non cambierà tema? Meglio…
In Ergonomia, Estetica, News, Recensioni il 24/10/08 @ 14:36 40 commentiFirefox in Ubuntu 8.10 richiederà di accettare un EULA¹
In News, Opinioni il 14/09/08 @ 17:58 74 commentiProgetto Neon: pacchetti giornalieri di KDE 4 [repo]
In Facili, o quasi :), Guide, News il 23/06/08 @ 23:07 42 commentiTutti voi sapete che il modo migliore per fondere la vostra CPU è quello di seguire la guida “KDE 4.2svn per Ubuntu Intrepid, in un paio d’ore ;)” e continuare ad aggiornare e compilare centinaia di MB di software al giorno.
Sapete anche che chi vuole avere tutto in fretta e senza compromettere l’integrità del buco dell’ozono può accontentarsi di comodi pacchetti, seppure meno aggiornati installando quelli forniti da Kubuntu.
Quello che probabilmente non sapete, e mi accingo a segnalare, è che adesso è possibile ottenere il meglio delle due strade!