jump to navigation

Migrare a KDE 4: qualche speranza per Kopete/IRC

felipe in: News e altre Sciccherie, pollycoke :) il 9/02/08 @ 14:58 , 8 commenti
2 votes, average: 5 out of 52 votes, average: 5 out of 52 votes, average: 5 out of 52 votes, average: 5 out of 52 votes, average: 5 out of 5 (media: 5, identificati e vota!)
Loading ... Loading ...

Kopete - Pollycoke :)Non sono un grande fan del protocollo IRC e nemmeno della messaggistica istantanea in genere, anche se mi capita spesso di usare IRC/Jabber/MSN/ICQ/ecc (ma principalmente e preferibilmente Jabber) e qualche anno fa ho perfino fondato un canale da cui per certi versi è poi scaturito pollycoke :)

Questo condensato di premessa per dire che sono uno di quei (pochi? rari? disperati?) casi di utenti che si aspettano di poter usare un’applicazione di messaggistica istantanea anche come client IRC, pur sapendo che il protocollo IRC è fondamentalmente diverso da quelli che bla bla bla ;)

Per questo uso ancora Pidgin su KDE 4 e sono stato contento di leggere nell’attuale commit-digest che si sta continuando il lavoro su Kopete/IRC anche se non è ancora usabile (il resto però funziona già). Beh, dopo “Migrare a KDE 4: da Liferea ad Akregator” aspetto di poter raccontare la seconda migrazione ;)