Installare JAVA su Debian e Ubuntu …”come si deve”
In Facili, o quasi :), Guide il 14/11/05 @ 13:50 36 commentidi viger
NOTA per gli utenti ubuntu: Per diventare root in ubuntu senza dover ogni volta usare “sudo” basta usare questo comando una sola volta prima di dare i comandi che si vuole dare come utente root (NdF):
$ : sudo -i Password: # :
Scaricate il Sun Java JRE dal sito ufficiale http://java.sun.com/j2se/1.5.0/download.jsp
Adesso installiamo cio’ che occorre per ottenere il nostro pacchetto debian delle JRE:
- iniziamo con:
# apt-get install java-package fakeroot
- Creiamo l’archivio “.deb” dal package scaricato all’inizio, il “.bin”. In questa fase si DEVE essere un user normale, non root:
$ fakeroot make-jpkg jre-1_5_0_01-linux-i586.bin
- A questo punto installiamo, adesso serve essere root, il pacchetto ottenuto col passaggio precendete (i nomi dei file sono indicativi):
# dpkg -i sun-j2re1.5_1.5.0+update01_i386.deb # apt-get install sun-j2re1.5debian
- Se la console dovesse restituire degli errori, date il seguente comando(dovrebbe risolvere la questione):
# apt-get -f install
Se a questo punto se non vi vengono restituiti errori o messaggi strani potete verificare se il “vostro” java e’ installato correttamente nei seguenti modi:
$ java -version java version "1.5.0_01" Java(TM) 2 Runtime Environment, Standard Edition (build 1.5.0_01-b08) Java HotSpot(TM) Client VM (build 1.5.0_01-b08, mixed mode, sharing) ......
Ciao.
Viger
NOTA: per usare correttamente Azureus e altre applicazioni su Ubuntu bisogna esplicitamente dire al sistema di usare il pacchetto JAVA SUN appena installato come predefinito, per fare questo basta dare il seguente comando:
# sudo update-alternatives --config java
selezionare l’implementazione della SUN e premere Invio (grazie a imu per la segnalazione)
Riferimenti:
la guida ufficiale (in inglese)