jump to navigation

Comincio ad avere problemi a seguire Aaron Seigo

In Opinioni il 5/03/08 @ 18:23 44 commenti

aseigo.jpgNon perché sono improvvisamente incapace di capire cosa scriva nel suo ottimo blog, prezioso flusso di coscienza aperto a tutti, ma perché inizio ad avere un leggero sentore che i concetti dietro a Plasma, la parte più visibile del suo lavoro, si stiano come ripiegando su loro stessi. Che la sua visione si possa trasformare in allucinazione o miraggio?

Ultimamente alcune decisioni di Aaron “avanti miei prodi” Seigo hanno destato alcune piccole perplessità proprio riguardo a Plasma: il concetto e il funzionamento della ZUIZoomable User Interface, ne ho parlato nel post “La caratteristica più inutile di KDE 4, ma…“, la stessa “desktop toolbox“Quel controllo in alto a destra che permette di aggiungere plasmoidi e di controllare la ZUI che in molti vorrebbero rendere opzionale e che invece per Aaron deve obbligatoriamente restare… e sono state contestate perfino alcune sue reazioni ritenute un po’ rigide.

Leggi il resto…

 

Tracker 0.6.6 per Ubuntu Gutsy [pollyrepo]

In News, Pollycoke Repository il 3/03/08 @ 17:33 28 commenti

tracker-s-t.jpgÈ passato fin troppo tempo dall’ultima volta che ho scritto di Tracker, sono passati mesi dall’ultima volta che ne ho controllato gli sviluppi. Beh credo che questa nuovissima versione e questoo pacchetto di Tracker 0.6.6 per Ubuntu Gutsy nel pollycoke repository siano l’occasione perfetta per tornarne a parlare :)

In questa versione trovano spazio un numero incredibilmente alto di migliorie mirate alla riduzione dell’invadenza del servizio trackerd, che adesso indicizza in maniera molto più discreta e si può mettere in pausa quando il PC è alimentato a batterie o quando è in uso, inoltre trackerd adesso ignora i file che cambiano in continuazione (es. un file in scaricamento).

Leggi il resto…

 

Kickoff continua a migliorare (ma non abbastanza)

In Ergonomia, Estetica, News il 2/03/08 @ 16:07 16 commenti

kickoff.jpgLo saprà bene chi mi legge da qualche tempo: sono uno tra quelli che ha sempre guardato con sufficienza Kickoff, l’attuale menu predefinito “ad interim” di KDE 4, in attesa che venga approntato Raptor (cfr “KDE4 e Raptor: il menu definitivo?“), la vera stella promessa dei menu nelle interfacce moderne.

Ok Kickoff funziona, fornisce accesso a tutte le principali funzioni, applicazioni, risorse e file in maniera quasi sempre più rapida ed efficiente rispetto alle controparti tradizionali del menu di KDE e GNOME, ma non mi ha mai convinto del tutto.

Dal momento che Aaron continua a pubblicizzarne gli apprezzati miglioramenti, eccoli qui insieme a qualche mio modesto suggerimento, anche se non credo che ci siamo ancora (se mai ci saremo).

Leggi il resto…

 

Cover Switch Effect per KDE 4

In Ergonomia, Estetica, News il 2/03/08 @ 12:05 26 commenti

[youtube sjNKZVKgXP8]

Beh che ne dite? Non è certamente niente di originale e a dirla tutta spero proprio che non venga utilizzato come effetto predefinito per “ALT-TAB” (meglio il “Ring Switcher” di Compiz allora), ma considerate che l’intero effetto è ottenuto con sole 818 righe di codice!

 

Google Summer of Code per KDE 4

In News il 29/02/08 @ 12:33 9 commenti

Google Summer of Code, il logo 2007 - Pollycoke :)Anche questo 2008 vedrà l’impegno di Google nell’ormai abituale “Summer of Code” e i progetti interessati stanno tutti organizzandosi per sfruttare al meglio l’opportunità di ricevere finanziamenti per sponsorizzare parte dello sviluppo.

Non è ancora tempo di conoscere le decisioni finali sui progetti che verranno approvati, quella è una scelta che spetta a Google, ma è molto interessante notare come ci si stia muovendo per rendere più agevole possibile l’adesione. Non mancherò di interessarmi ad altri progetti, ma oggi ho letto della mobilitazione da parte del team di KDE, e voglio segnalarvi una pagina in cui trovare idee che secondo me Google farebbe bene a vagliare.

Leggi il resto…

 

2007 LinuxQuestions Members Choice Award Winners

In News il 24/02/08 @ 16:27 43 commenti

sondaggio.gifCosa c’è di meglio di un sondaggio inutile e rilassante per una domenica pomeriggio? A parte quello che tutti state pensando, s’intende -.-

Chiariamo: relativamente inutile, giusto perché credo che nessuno abbia mai cambiato idea dopo aver letto un sondaggio del genere, ma è comunque interessante conoscere il parere di più gente possibile, no?

In realtà torno sempre a pubblicizzare notizie di questo tipo, quindi al di là di tutto si vede che in qualche modo mi intrigano :)

Leggi il resto…

 

La caratteristica più inutile di KDE 4, ma…

In Opinioni il 21/02/08 @ 21:22 38 commenti

KDE 4 ZUI - Pollycoke :)Ho commentato direttamente sul suo blog perché non credo che leggerebbe la mia risposta qui e in italiano, ma vi invito a riflettere su quanto ha scritto oggi Celeste “ma cmq è fidanzata” Paul sulla caratteristica ufficialmente più inutile di KDE 4. Per adesso.

Stiamo parlando dei controlli che appaiono in alto a destra di ogni Plasma, o meglio: della funzione di zoom associata. Avevo già anticipato molto tempo fa che KDE 4 includeva alcuni rudimenti di Zoomable User Interface, che però allo stato sono davvero troppo rudimenti per essere considerati qualcosa. Il mio punto di vista ha molto in comune con quello di Celeste ma si spinge ben oltre…

Leggi il resto…