Dragon Player in kdereview!
In News il 8/01/08 @ 14:27 12 commentiCaro aNoNiMo, figurati non sono affatto un veggente :) è questo Dragon Player a promettere bene ;)
Appena entrato in KDE Review, pronto per KDE Multimedia (spero presto!), non vedo l’ora che diventi il lettore video predefinito di KDE 4! Se voi volete installarlo, eccovi le istruzioni (insieme alla profezia): “KDE 4: Dragon Player è presente! [howto]“
KDE 4.0.0 – KWin Composite
In News il 7/01/08 @ 23:17 31 commenti[youtube YrFz7IxXppU]
[fonte: Jarzebski]
Aggirato il problema della system tray ARGB di Plasma e le applicazioni GTK+
In News il 7/01/08 @ 15:39 16 commentiPur se non in maniera proprio pulita è stato aggirato il problema delle applicazioni GTK+ che vanno in crash se poste in una system tray ARGB (come quella di Plasma di KDE 4):
Notate l’icona di Liferea nel quadrato “di sicurezza”, non bello ma efficace
Il trucco impiegato consiste nell’inglobare l’applicazione non conforme alle richieste della system tray all’interno di uno spazio non ARGB.
KDE/Qt 3 e 4: ridimensionamento a cronfronto
In News il 6/01/08 @ 15:18 4 commentiJos Poortvliet ne ha parlato di recente a proposito delle prestazioni di KDE e del toolkit grafico Qt, non è ancora ben chiaro il motivo ma in alcuni casi la differenza è evidente:
[youtube Yb9QxL-RPfw nolink]
Il videoCreato in dieci minuti con il promettente editor video Kdenlive, l’audio è “Stucco” dei Calexico. dice tutto :) si sta investigando per risolvere alla radice, sia essa Qt, driver per la scheda video soprattutto Nvidia, con Intel pare vada meglio, Xorg o magari un mix di questi elementi.
Ecco perché hanno rilasciato KDE 4.0.0 adesso
In Opinioni il 5/01/08 @ 16:23 38 commentiIn molti si stanno chiedendo come mai KDE 4.0.0, la prima versione della nuova serie di KDE, sia praticamente stato rilasciato (ufficialmente mancano alcuni giorni) adesso, così “fresco”.
Qualcuno non comprende soprattutto la scelta di rilasciare KDE 4.0.0 non completo di tutte le funzionalità previste e non del tutto funzionante. Beh siete fortunati perché ho una risposta: ciò è successo perché…
La prima cosa al rientro… l’ultimissimo KDE!
In Ergonomia, Estetica, News il 4/01/08 @ 19:15 36 commenti…dopo aver baciato i cari, salutato gli amici, spacchettato la valigia e ripreso contatti con la band:
come vedete, la prima cosa che ho fatto è stata compilare l’ormai prossimo al rilascio KDE, per trovare alcune piccole ma gradite sorprese che ho pensato di “fotografare” :)
Juan Carlos Torres su Kubuntu 8.04 e KDE 4
In News il 28/12/07 @ 16:07 14 commentiSe una letturina in inglese ogni tanto non vi spaventa, vi consiglio di leggere quello che ha da scrivere Juan Carlos Torres a proposito di Canonical, Kubuntu, LTS e KDE 4.
Reazioni positive e negative a notizie e indiscrezioni sui piani di rilascio di Kubuntu 8.04 in relazione a KDE4 (cfr “Kubuntu 8.04 sarà anche in versione KDE 4, ma non LTS“). Non si può fare a meno di notare come il termine “indiscrezioni” stoni clamorosamente con l’idea di sviluppo comunitario, che dovrebbe essere quanto di più aperto e cristallino.
Si direbbe che tra Canonical e la comunità di Kubuntu non ci sia poi questo grande scambio di comunicazioni, visto che parte di quella comunità che Canonical dice di tenere in conto deve in realtà affidarsi a supposizioni…
Continua la difficile ricerca preliminare di una distribuzione basata su KDE 4 (cfr “Quale distribuzione per KDE 4? Raccolta di informazioni“).