Alcuni video di KDE 4.1 alpha
In News il 13/05/08 @ 13:15 103 commenti[youtube wQm3sY-NiWU]
Questo che vedete qui sopra riguarda esclusivamente Plasma, ma eccone altri su ogni aspetto del “sempre più vicino” (cit¹) KDE 4.1
Supporto ai plugin in WebKit GTK/Qt
In News il 2/05/08 @ 10:51 15 commentiMarco Barisione ha da poco segnalato che i port GTK e Qt di WebKit hanno appena ottenuto il supporto ai plugin! Come dice lui stesso, una parola vale mille immagini (o era al contrario?):
Beh ottima notizia, capita a fagiuolo specie considerando che ho giusto appena scritto una guida per usare il motore WebKit in Konqueror4 (cfr “Konqueror con WebKit ;)“). Appena ne ho la possibilità provo a verificare cosa costa aggiornare la copia di WebKit in Qt…
Konqueror con WebKit ;)
In Avanzate, per Guru!, Guide il 30/04/08 @ 21:48 22 commentiAggiornamento: ho scritto una nuova guida: “Konqueror/WebKit, ecco come“. Seguite quella!
Non vorrei passare per uno che non mantiene le promesse, e visto che Alek continua a ripetermelo… ecco una semplice guida per sperimentare anche voi Konqueror con WebKit!
Qui sopra potete ammirare un confronto tra la resa di pollycoke con i due motori di Konqueror4, a sinistra il solito KHTML e a destra WebKit. Chiaramente WebKit risulta vincitore, a causa di un noto (temporaneo?) malfunzionamento di KHTML4 con pollycoke :)
KDE 4 trunk richiede le ultime Qt 4 per compilare
In News, pollycoke :) il 11/04/08 @ 11:19 17 commentiDa qualche giorno molti di voi hanno notato problemi a compilare kdebase da trunk. Più che problemi di tratta proprio di impossibilità di portare a termine la compilazione…
Un breve confronto con gli amici di #kde-devel-it ha confermato l’ipotesi di dover necessariamente aggiornare le Qt. Da poco è infatti iniziato il ciclo di rilasci RC (release candidate), che porteranno finalmente all’attesa versione 4.4, e il modulo KDE Base dipende proprio da queste ultime.
Sì, quello è Konqueror/WebKit ;) Al lavoro dunque… se seguite la mia guida “KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio di ore ;)” (consigliato!) basta semplicemente aggiornare con il comando lì specificato ;)
Una lista di aspetti da cambiare in KDE 4
In Opinioni il 15/01/08 @ 14:29 35 commentiTutti – che vi piaccia o no – siete stati confrontati con il fatto che questa prima versione di KDE 4 non è da considerarsi completa e definitiva e bla bla bla ;)
Avete letto annunci, recensioni, critiche positive o negative, giudizi intelligenti o idioti, frasi e concetti ripetuti alla nausea… beh direi che basta.
Voglio cambiare prospettiva e fare il punto di come probabilmente non sarà KDE 4 tra qualche tempo.
La prima cosa al rientro… l’ultimissimo KDE!
In Ergonomia, Estetica, News il 4/01/08 @ 19:15 36 commenti…dopo aver baciato i cari, salutato gli amici, spacchettato la valigia e ripreso contatti con la band:
come vedete, la prima cosa che ho fatto è stata compilare l’ormai prossimo al rilascio KDE, per trovare alcune piccole ma gradite sorprese che ho pensato di “fotografare” :)
Kubuntu Live CD ha Konqueror con backend WebKit!
In News il 20/12/07 @ 10:01 4 commentiSe volete provare l’attesissimo Konqueror integrato con WebKit, il famoso (famigerato?) motore di resa HTML che ha fatto il giro del mondo… scaricate Kubuntu:
Notate i vari “FIXME”? È WebKit :D
È il grande Roland “Liquidat” Wolters a darci questa interessante notizia ripresa dall’annuncio di Kubuntu, precisando che non è dato sapere se questa sia una “dichiarazione d’intenti” oppure semplicemente una dimostrazione di cosa sia possibile fare con la tecnologia Kparts, che permette di estendere e modificare parti così centrali di un’applicazione…
Staremo a vedere, ma avete già il “download del giorno” ;)