Rilasciato KOffice 2.0.0
In News il 28/05 @ 15:25 34 commentiIl team di KOffice è lieto di annuciare l’uscita della versione 2.0. Questa versione era ormai attesissima e segna finalmente l’entrata di KOffice nell’era di KDE 4.
Il lavoro dietro al porting è stato immane (look unificato, platform independence tra i principali obiettivi) e si può parlare di vera e propria riscrittura per tutta la suite per l’ufficio. Tra le componenti più attese da me personalmente ci sono KWord (videoscrittura) e Krita (fotoritocco), ma non mancano foglio di calcolo, presentazioni e altro.
NB: a sopresa, nell’annuncio si esplicita che – nonostante il “numero tondo” – questa è solo un’anteprima per sviluppatori e curiosi. Per dire: io ho riluttanza a provarlo, per paura di restarne deluso :°
Ridimensionamento dinamico delle finestre
In Ergonomia, News il 16/10/08 @ 14:34 20 commentiKrita e Photoshop da lontano si somigliano
In Ergonomia, Estetica il 14/06/08 @ 19:53 38 commentiGoogle Summer of Code per KDE 4
In News il 29/02/08 @ 12:33 9 commentiAnche questo 2008 vedrà l’impegno di Google nell’ormai abituale “Summer of Code” e i progetti interessati stanno tutti organizzandosi per sfruttare al meglio l’opportunità di ricevere finanziamenti per sponsorizzare parte dello sviluppo.
Non è ancora tempo di conoscere le decisioni finali sui progetti che verranno approvati, quella è una scelta che spetta a Google, ma è molto interessante notare come ci si stia muovendo per rendere più agevole possibile l’adesione. Non mancherò di interessarmi ad altri progetti, ma oggi ho letto della mobilitazione da parte del team di KDE, e voglio segnalarvi una pagina in cui trovare idee che secondo me Google farebbe bene a vagliare.
Wine 0.9.54 aggiunge il supporto a Photoshop
In News il 25/01/08 @ 18:00 40 commentiQuesta notizia non mancherà di destare interesse a quanti non riescono proprio a lasciare Photoshop per GIMP.
Wine 0.9.54, appena rilasciato, aggiunge ufficialmente il supporto a Photoshop CS e CS2. Non voglio entrare nel merito della polemica GIMP vs Photoshop perché per quanto mi riguarda non sussiste e credo che per le esigenze dei comuni mortali la quadricromia che Photoshop ha in più rispetto a GIMP non serva a niente. Io continuerò ad usare GIMP e a tenere d’occhio Krita…
Sappiate però che da oggi c’è una possibilità in più ;)
troiata del giorno: Krita – l’anti-GIMP
In Troiate del giorno il 3/02/06 @ 1:44 commentaCon l’uscita di Koffice 1.5, le varie applicazioni della suite d’ufficio per KDE riceveranno la solita attenzione che meritano: kword kspread e co. diventano sempre più maturi, integrati, e *veloci* specie se messi a paragone con OpenOffice.org.
Tra tutte le app di Koffice quella che mi sta incuriosendo di più è Krita, che è nata come un “GIMP dei poveri”, o meglio, “Photoshop dei poveri” e si sta trasformando in una soluzione veramente completa per il fotoritocco e il disegno.
Moltissime le interessanti caratteristiche, che non elenco per non annoiarvi e che trovate sul sito del progetto, ma tra tutte spicca l’interesse mostrato dagli sviluppatori a correggere difetti di design tipici ad esempio di GIMP. Krita consiste di *una* finestra e quindi si comporta in modo meno schizofrenico e più prevedibile :)
Quello che però volevo segnalarvi in questa troiata è il blog di uno degli sviluppatori, che ha promesso di descrivere una nuova caratteristica di Krita al giorno. Fino ad oggi ha mantenuto le promesse con caratteristiche sempre interessanti.
Chi ha klik installato può provare Krita 1.5-beta senza bisogno di complicarsi la vita… con un semplice klik qui, se invece non conoscete klik allora vivete nel passato! Date un’occhio a questo mio vecchio post e sorridete :)