jump to navigation

Audio professionale, meglio Linux o MacOSX?

In Risponde pollycoke :) il 19/10/08 @ 19:15 23 commenti

Ciao felipe,

Seguo ogni giorno il tuo blog e desideravo avere una tua opinione su una questione… Sono un ragazzo di 21 anni mi chiamo Daniele (piacere ^_^). Al momento posseggo un macbook (che non ho intenzione di cambiare, dato quanto l’ho pagato!) però da un po’ di tempo sono in una situazione di riflessione: Linux o OSX?

Ti spiego, il sistema apple lo trovo favoloso.. semplicissimo e immediato.. ma sono sempre stato attratto dal lato open della forza. Il pc lo userei prevalentemente per navigazione, scrittura e registrazioni di tracce audio (anche multitraccia) ed è appunto per questo motivo che ti contatto…

Leggi il resto…

 

Avviare Linux in 5 secondi, si può

In News il 5/10/08 @ 15:32 36 commenti

Alla Linux Plumbers Conference, alcuni sviluppatori di Intel, tra cui l’autore di PowerTOP (cfr “Intel rilascia PowerTOP per Linux“), sono riusciti ad avviare versioni modificate di Fedora e Moblin su un EeePC in soli cinque secondi, dai normali quarantacinque che richiede una Fedora.

Come? Con un kernel ibrido monolitico-modulare1 ad hoc, eliminando Upstart (cfr “Fedora 9 tenta di adottare Upstart di Ubuntu“) e tornando ad Init, usando readahead e modificando Xorg e altre cosucce quà e là. Nonostante la loro sia stata poco più che una dimostrazione, sono contento di leggere che Ubuntu e Fedora hanno già applicato alcune delle modifiche proposte!

Grazie a Filo per la notizia, mi era completamente sfuggita ma è davvero molto interessante! Insomma, avviare Linux in 5 secondi, si può e si deve ;)

 

Pandora: ultra-portatile e console Linux

In News, Recensioni il 5/10/08 @ 14:01 17 commenti

[youtube L0YGgQ3S_X8]

Leggi il resto…

 

GNU/Linux o Linux? E perché non Sun/Linux, KDE/Linux?

In Opinioni, Risponde pollycoke :) il 11/09/08 @ 1:21 127 commenti

Leggi il resto…

 

Come capire che questo è un utente Windows

In Umorismo spicciolo e... il 2/08/08 @ 13:36 75 commenti

[youtube Ig5HV3AyUGY]

Leggi il resto…

 

Software libero e scuola: l’Istituto Ettore Majorana

In News il 28/07/08 @ 18:40 24 commenti

Oggi sono stato molto contento di leggere questa notizia segnalata da Aldolat, che per una volta pone la Sicilia ai primi posti tra le regioni italiane per qualcosa che non sia il ciaffico (cit).

L’Istituto Ettore Majorana di Gela, intitolato al famoso fisico siciliano1, è una delle poche scuole in Italia ad avere un laboratorio di informatica con postazioni tutte funzionanti “completamente ed esclusivamente col software libero, ovvero Linux in versione Debian (Ubuntu 7.10), OpenOffice & Co“. Esiste anche una pagina in cui i responsabili dell’Istituto espongono gli almeno ventisette motivi per cui “passare a Linux“.

Complimenti vivissimi ai colleghi e… Baciamo le pennute mani :D

 

VIA Openbook: verso l’hardware opensource?

In News il 29/05/08 @ 16:10 24 commenti

[youtube ZQxHyKbuYws]

Leggi il resto…