jump to navigation

Renoise Tracker è ora disponibile per Linux

In Troiate del giorno il 7/02/08 @ 21:55 18 commenti

renoise.jpgIl mio amico cga mi ha segnalato una ottima notizia per quanti producono (o vorrebbero produrre) musica con il pinguino. Il tracker professionale Renoise è adesso disponibile anche per Linux!

Quotando le parole di cga: “il bello è che anche se è proprietario usa un formato libero, sono passati da rsi (chiuso) a xrns (xml.zip) e poi la licenza è una figata: compri ora e hai un ciclo di sviluppo completo a disposizione. Io lo provo e vedo la compatibilità con i sw linux e se va bene compro la licenza

Al momento è disponibile una versione demoPrecompilata, con tanto di brani d’esempio di ottima fattura e di guide incluse, in attesa del rilascio definitivo. Per i più ferrati in materia: la versione per Linux supporta il server audio Jack e i plugin LADSPA e VST

 

Petizione per chiedere a VIA più trasparenza

In News il 24/01/08 @ 20:46 11 commenti

vialogo.gifRaccolgo volentieri l’appello di Lucats55 in MessageBox. È in corso una petizione di utenti Linux possessori di hardware VIA (traduzione italiana)nei confronti del colosso Taiwanese e della sua posizione riguardo a Linux.

Chi ha la sfortuna di possedere hardware Via reagirà probabilmente alla svelta, ma credo che anche chi non è coinvolto in prima persona e magari si gode la libertà di una scheda video Intel con driver liberi dovrebbe appoggiare questa iniziativa :)

 

Peace & Love & ItaliaMac :)

In pollycoke :) il 6/01/08 @ 16:11 66 commenti

Devo assolutamente complimentarmi con gli utenti di italiamac.it, che si definiscono il gruppo utenti Apple più grande d’Italia, per come hanno condotto questa discussione potenzialmente molto calda, in risposta al mio “Apple sta uccidendo Linux?“.

italiamac.gif

Ci sono ovviamente pareri contrari (sempre benvenuti) e perfino qualche frecciata velenosetta, mi sembra giusto, ma mi piace che sia stato centrato da molti utenti il vero succo della questione!Ma l’immagine l’hanno capita in pochini: e cioè che non ha alcun senso di parlare di uccisione di Linux.

Quasi compro un Mac e mi iscrivo al forum se gli utenti sono tutti cosìiJoke :D :)

 

Apple sta uccidendo Linux?

In *Flame*, Opinioni il 5/01/08 @ 11:48 49 commenti

La gente a volte scrive cose strane, tipo stavolta che Apple sta uccidendo il fantomatico LinuxImmaginiamo con questo termine l’autore del pezzo si riferisse ad un insieme indistinto di distribuzioni GNU/Linux sul desktop

centrare.jpg

Prima di tutto non si capisce cosa diavolo sia questa boiata di “Linux sul desktop” di volta in volta, e poi quando si leggono le motivazioni cascano proprio le braccia a terra..

Leggi il resto…

 

2008, l’anno delle applicazioni Linux ;)

In News, Opinioni il 24/12/07 @ 0:33 4 commenti

zdnet.jpgDopo anni in cui abbiamo letto che “questo sarà l’anno di Linux sul Desktop” finalmente uno slogan nuovo di zecca :D

ZDNet sostiene che il 2008 sarà l’anno delle applicazioni per Linux, grazie essenzialmente a strumenti di sviluppo come Eclipse e Adobe Flex, e al supporto di nomi come e Google e il suo Android che mira a creare un ecosistema aperto basato su Java.

Queste premesse, la nuova licenza di Java e le recenti politiche illuminate di Sun mi rendono quasi convinto che questo possa non essere solo l’ennesimo titolo facile.

 

I’m Steve, and I’m a supervillain

In News, Umorismo spicciolo e... il 18/12/07 @ 0:40 9 commenti

Ma ve la ricordate? È un’animazione piuttosto vecchiotta che fa (auto)ironia sul tipico utente Linux un po’ snob e un po’ fanatico, prendendo immancabile spunto dalla solita pubblicità Apple:

[youtube 6y2oEv0QQ6Q]
Un bacio in fronte a chi indovina il brano di chiusura!

L’ho ritrovata per caso su youtube e non ho potuto fare a meno di ricordarla anche a voi. Quel supervillain che nel video dice che è facilissimo “configurare Linux, compilare i binari, aggiornare gli rpm, applicare le patch al kernel“…

Così facile che non capisce come mai non usino tutti Linux! ;)

 

UMPC Intel e Linux, nasce Ubuntu Mobile

In Estetica, Guide, News il 7/05/07 @ 22:51 9 commenti

Nel post “Ultra Mobile Personal Computer… e io “perplimo”¹” mi avete visto perplimere (verbo coniato da Corrado Guzzanti, a quanto pare) di fronte alla dubbia umanità delle soluzioni presentate in un video molto spettacolare ma abbastanza inquietante… Questo però mi sembra tutt’altro che inquietante:

[youtube IALqu7EKUTw]
UMPC Intel con Linux

Come vedete Intel sembra fare sul serio con l’UMPC e Linux… Tra i commenti di quel post mi è stato segnalato questo annuncio (grazie ilgufo!) che sancisce la nascita di Ubuntu Mobile.

Leggi il resto…