jump to navigation

Soluzione definitiva per il marketing di Linux…

In Opinioni il 6/06 @ 22:18 37 commenti

ideaNel suo kilometrico articolo, Aaron “tenetevi forte” Seigo1 analizza il mancato decollo di Linux come conseguenza della mancanza di branding adeguato. Di certo per semplificare la nostra lettura, ha voluto omettere spunti come la mancanza di un sistema unico per creare, distribuire, installare e gestire applicazioni, o riferimenti univoci e solidi per toolkit grafici, framework multimediali e perfino la struttura stessa del filesystem. Tutto questo non ci  interessa perché la soluzione è: disegnare tanti bei sfondi2 per il desktop…

Beh, mettiamola così: anche senza branding continueremo ad amare Linux perché con la sua crescita entropica rispecchia tutte le nostre umane potenzialità, debolezze, contraddizioni… e anche qualche castroneria3 :)

 

Ubuntu ha bisogno di una migliore promozione

In Estetica, Opinioni il 21/02/08 @ 15:14 74 commenti

Ho appena letto un pezzo davvero interessante di un blogger finora sconosciuto ma che da questo momento è tra i miei feed.

S’intitola “Why Ubuntu 8.04 needs better marketing“. Come in tutte le disquisizioni di marketing, si tratta di definire il mercato a cui si rivolge idealmente l’offerta di Ubuntu, e studiare tutti i modi per colpire al cuore chiunque si identifichi in un gruppo di potenziali utenti.

Se nella pratica questo sta avvenendo, con versioni sempre più facili, funzionali e divertenti da usare, al contrario la promozione di Ubuntu è ancora inequivocabilmente indirizzata agli “smanettoni”. Ecco cosa fare per renderla appetibile agli esseri umani.

Leggi il resto…

 

Gimmie sposa il marchio più riconoscibile: Linux (e anche noi!)

In News, Vita Reale il 27/02/07 @ 0:00 31 commenti

A volte mi capita di ritrovare per caso qualcosa che ho sempre ritenuto ovvio, ma che ho per un motivo o per un altro accantonato o dimenticato. Come il semplice fatto che “Linux” è il marchio più conosciuto al mondo estraneo alla nostra comunità:

gimmie-linux.png

Sembra che Alex Graveley, l’autore di Gimmie, sia invece perfettamente lucido e cosciente di ciò, a tal punto che ha “sposato il marchio” e lo ha posto come punto d’accesso alle funzioni di sistema di quello che lui ha concepito come “Panel revisited”, la rivisitazione del pannello di GNOME.

Leggi il resto…