jump to navigation

Metacity verrà abbandonato per Mutter

In News il 6/07 @ 17:07 22 commenti

metacityDurante il percorso che porterà a GNOME 3, Metacity verrà abbandonato in favore di Mutter: un Metacity “dopato” con Clutter, che chi segue la guida “GNOME 3 Shell per Ubuntu, in mezz’ora ;)” ha già provato.

Thomas Thurman segnala che l’autore di Metacity ha annunciato che il suo lavoro sarà concentrato su Mutter1 e che chiunque vorrà continuare a mantenere l’attuale Metacity è invitato a creare un fork del progetto.

Dubito che ci sarà qualcuno disposto ad assumersi l’onere, invece mi chiedo come saranno gestiti i dispositivi2 che a livello hardware non sono in grado di rendere una scena Clutter OpenGL. Verranno ignorati? Forse sarebbe anche ora.

 

«Compiz sarà di nuovo uno», parola di cinque

In News, Opinioni il 5/02 @ 12:17 27 commenti

Qualche ora dopo il mio rigurgito di pessimismo spunta una notizia che potrebbe invalidare in parte una delle remore da me espresse.

Cinque sviluppatori del progetto allargato1 riuniti in consiglio hanno stilato un percorso2 che dovrebbe portare Compiz 0.9 ad essere di nuovo Compiz, con tanto di scadenza per una nuova versione riunificata entro l’autunno 2009. Sarà finalmente superato lo strascico luttuoso lasciato dallo pseudo-fork che era Beryl/Compiz Fusion: un solo bug-tracker; un solo branch che ri-includerà i vari esperimenti di Compiz++ e Nomad, finora slegati; un solo team e un solo nome: Compiz.

Vedremo cosa sapranno fare, ma come la mettiamo con il tempo perduto? Nel frattempo in KDE KWin è diventato grande e in GNOME Metacity si avvia lentamente a riprendere il suo posto…

 

Metacity 2.21.8 con compositor per Ubuntu Gutsy [pollyrepo]

In Pollycoke Repository il 5/02/08 @ 16:15 20 commenti

Nuova versione, ho trovato il tempo di provarla e… non poteva ovviamente mancare un pacchetto di Metacity 2.21.8 per Ubuntu Gutsy nel repository più amato da psicolabili, maniaco-depressi e in generale gente con tendenze sado-masochiste.

Non ci sono modifiche sostanziali e non sembra ci siano particolari cambiamenti a livello di prestazioni o funzionalità, ma tenete presente che questo è il primo aggiornamento da quando è stato incorporato il ramo contenente le funzionalità di composizione del desktop, quindi da adesso comincia il lavoro all’ottimizzazione.

Leggi il resto…

 

Metacity 2.21.5 con compositor per Ubuntu Gutsy [pollyrepo]

In Pollycoke Repository il 31/01/08 @ 17:43 28 commenti

metacity-compositor.jpgEt voila, nel pollyrepo è appena entrato un pacchetto che apprezzeranno in molti: Metacity 2.21.5 per Ubuntu Gutsy, con supporto abbastanza stabile alla composizione del desktop.

Non è pieno di effetti come Compiz, non è ancora funzionale come KWin4 ma c’è! Per attivarlo basta aggiornare i pacchetti di metacity con i miei e poi (al suo successivo riavvio) con gconf-editor attivare o disattivare la chiave “compositing_manager” in /apps/metacity/general. Potete tenere il nuovo Metacity anche senza compositor attivo, ovviamente, al momento però non mi funziona “Alt+Tab“.

Buon divertimentoEhi era davvero tanto che non avviavo GNOME :) e prima di criticarne la stabilità ricordate che questo è software immaturo, contenuto in un repository di software immaturo pieno di software immaturo e gestito da un individuo innegabilmente immaturo.

 

Il Compositor integrato di Metacity …finalmente!

In News il 20/12/07 @ 9:48 10 commenti

Non so quante volte mi sono detto che sarebbe stato bello avere un compositoreQuanto amo la lingua italiana… integrato in GNOME, un po’ alla maniera di Kwin.


Le trasparenze reali di GNOME Terminal con il nuovo Metacity

Non intendevo necessariamente un compositor integrato in Metacity, ma in GNOME: avere qualcosa di “ufficialmente riconosciuto” parte del desktop. Beh sembra che le cose si mettano meglio di come speravo per GNOME!

Leggi il resto…