jump to navigation

FSF: Stallman contro Mono e le app C#

In News il 27/06 @ 20:26 86 commenti

stallmanRichard Stallman, il programmatore filosofo l’uomo che ha teorizzato il progetto GNU e che ha scritto la GPL (cfr “In difesa di Stallman, la Libertà e GNU/Linux“) si è nuovamente espresso contro Mono direttamente dal sito della Free Software Foundation, la fondazione che ha dato inizio al movimento per il software libero e che in passato ha finanziato il progetto Debian1. Grazie a Guiodic in MessageBox.

La posizione di Stallman è molto chiara: non c’entra la religione con C# “in quanto proveniente da Microsoft”2, ma c’è un rischio reale e innecessario nel dipendere da applicazioni basate su specifiche rilasciate con licenza mai del tutto chiarita3. Quando, come e dove4 tale rischio possa concretizzarsi non ci è dato saperlo, per questo motivo Stallman ribadisce che non dobbiamo dipendere da Mono, ma preferire applicazioni non Mono, ad esempio GNote al posto di Tomboy o Solang al posto di F-Spot. Ho aggiornato la pagina di Mono su Pollycoke.

 

Patch al kernel per aggirare il brevetto su FAT

In News, Opinioni il 27/06 @ 13:53 46 commenti

fatTomTom1 è stata punita da Microsoft per violazione di brevetti sulla gestione di nomi di file lunghi in FAT con Linux2 (cfr “TomTom e FAT LFN“) in quella che a molti è sembrata una prova generale di offensiva di Microsoft contro chi distribuisce tecnologia coperta da loro brevetti3. La reazione è stata compatta (cfr “Linux Foundation: «abbandonate FAT»” e “Perens rincara: via FAT, OOXML, Mono, Silverlight“) e sembra che ci sia un primo frutto: LWN segnala una patch per il kernel Linux che aggira il brevetto FAT LFN.

Ok, può essere una misura intermedia, ma la vera soluzione sarà appunto abbandonare FAT in favore di un filesystem migliore e aperto. In questo potrebbe essere prezioso l’aiuto di Intel, Nokia, Google, la Open Handset Alliance, HTC, Samsung, ovviamente la stessa TomTom e tutti gli altri tantissimi produttori (penso al mercato mobile) che stanno scegliendo un modello di sviluppo aperto in alternativa a quello di Microsoft, che si basa nell’imprigionare l’utenza in gabbie di formati e standard chiusi, semichiusi o peggio ancora dubbi: un modello ormai prossimo all’estinzione.

 

Linux sui Netbook: i produttori hanno paura di Microsoft

In News il 20/06 @ 16:08 53 commenti

Ci siamo spesso chiesti la ragione di tante scelte controproducenti effettuate da produttori di netbook  (cfr “L’idiozia dei video di ASUS contro Linux“). Slashdot oggi riporta questa interessante quanto candida dichiarazione di Li Chang, vice presidente della Taipei Computer Association1:

In our association we operate as a consortium, like the open source consortium. They want to promote open source and Linux. But if you begin from the PC you are afraid of Microsoft. They try to go to the smart phone or PDA to start again.2

Devono esserci pressioni incredibili e anche sleali da parte di Microsoft nei confronti dei produttori, mi sembra una cosa facilmente teorizzata un po’ da tutti e… perfino comprensibile nel mercato globalmente infognato che abbiamo, ma sarebbe ancor più interessante capire perché il settore telefonia e PDA sarebbero immuni da tali pressioni.

 

Da cosa si vede che è un prodotto Microsoft?

In *Flame* il 3/06 @ 1:13 27 commenti

bing linux

Bing è il nuovo tentativo di motore di ricerca Microsoft. Come segnala Lorenzo, per l’occasione non potevano certo tralasciare di associare la parola “Linux” a suggerimenti mirati ad hoc1 . I soliti furbacchioni…

Aggiornamento: Bing sarà forzato come motore di ricerca in Internet Explorer 6. Cercare di impostare altro restituisce errore.

 

Mono, Moonlight: rischi legali o no?

In News il 1/06 @ 11:31 64 commenti

monoRisposta veloce: non lo sanno nemmeno i diretti interessati ._. Conoscete benissimo il pensiero mio e (incidentalmente) di tutti i nomi storici più importanti del free software e open source: Mono no pasará1 .

Quel che leggo oggi su OSNews però ad alcuni giungerà nuovo2 : Novell e Microsoft interpretano in maniera diversa l’accordo che hanno firmato: Novell sostiene che Moonlight può essere distribuito da chiunque, Microsoft invece dichiara che l’unico distributore autorizzato è Novell.

Che brutto pasticcio questo Mono, le cose più concrete che ha portato da quando esiste sono divisioni e fazioni agguerrite all’interno della comunità. In questo, devo dire, la regia di Microsoft ha fatto benissimo il suo lavoro.

 

Microsoft rilascia ASP.NET MVC open source

In News, Opinioni il 3/04 @ 18:45 35 commenti

asp.net mvc addin mono develop

Leggi il resto…

 

Linux Foundation: «abbandonate FAT»

In News il 2/04 @ 23:57 28 commenti

Via Ars, Linux Foundation controbatte dopo la disfatta di TomTom.

Contro la strategia del dubbio, instillato ad ogni piè sospinto1 da Microsoft, Linux Foundation sostiene una semplice ma efficace strategia: che i costruttori di hardware e sistemi embedded decidano una buona volta di scartare FAT in favore di filesystem liberi.

Cari amministratori delegati di multinazionali dell’industria di gadget tecnologici e sistemi Linux (e non solo) embedded che leggete avidamente pollycoke: riuscite a dagli torto?