Ad ulteriore conferma che il futuro è aperto. Oppure no.
In News, Opinioni il 1/05/08 @ 19:57 16 commentiAdobe ha finalmente pubblicato le specifiche di Flash (per dire… YouTUBE), dopo un lungo periodo in cui erano disponibili solo previo accordo di non divulgazione.
Che dire… È un guadagno per tutti noi che siamo costretti a sorbirci il 100% di CPU in uso ogni volta che Firefox deve rendere una pagina piena di animazioni Flash? Forse. È un primo passo verso l’eterna promessa di fornire riscritture per GNU/Linux di Dreamweaver, Photoshop e simili? Chi lo sa… È la mossa più ovvia per tentare di contrastare il blocco Microsoft/Mono con Silverlight/Moonlight? Sembrerebbe di sì.
L’unica cosa certa è che questa di rilasciare specifiche aperte sta diventando l’ultima carta da giocare da parte di aziende che annaspano per sostenere i loro ecosistemi chiusi. Augh, ho detto.
Ottimo! Ma non mi piace
In Estetica, News, Opinioni il 20/04/08 @ 20:14 34 commentiKOffice ha ottenuto un finanziamento extra che porterà un migliore supporto di KWord ad ODF e, come simpatico bonus per tutta la suite, anche un set di loghi nuovi di zecca. Ecco quello generico di KOffice:

No, non è il nuovo pulsate “Indietro” di Amarok… -.-
C’è perfino chi scende in piazza contro OOXML
In News il 20/04/08 @ 13:58 47 commentiNon avrei creduto possibile che gruppi di persone si organizzassero per andare a manifestare contro la “libera decisione” di rendere OOXML standard ISO. Invece è successo ad Oslo, Norvegia, lo scorso 9 aprile. Basterà ad incoraggiare un ricorso ufficiale? C’è tempo fino al 2 giugno…
International Soldout Organization
In News, Opinioni il 2/04/08 @ 13:49 37 commentiA scanso di equivoci riporto solo oggi (2 aprile) la notizia: OOXML è da ieri uno standard ISO. Purtroppo non è uno scherzo, ma la stentata decisione raggiunta dopo mesi di polemiche incentrate su presunte lacune legali, tecniche e informative di Microsoft/OOXML, dopo vari casi di corruzione ed estorsione del voto in più paesi membri.
Suggerirei a questo punto di adottare un conveniente atteggiamento pragmatico: dal momento che non si può davvero moralmente concepire che una organizzazione planetaria del calibro di ISO possa essere comprata da una singola – per quanto potente – azienda interessata a mantenere il suo scricchiolante monopolio, forse possiamo auto-convincerci che se siamo arrivati a questo punto, OOXML merita di essere uno standard ISO.
Il petrolio risusciterà SCO contro Linux?
In News, Opinioni il 16/02/08 @ 17:58 37 commentiRicorderete la spiacevole vicenda di SCO, praticamente cancellata dalla faccia della terra dopo aver disperatamente tentato le vie legali contro Linux per farsi un po’ di pubblicità e qualche amico (cfr “Swoooosssh …addio SCO“).
Andò a finire che, dopo il clamore iniziale, in tribunale non ci fu molto da difendere e l’azienda già agonizzante fu costretta a dichiarare bancarotta, con buona pace di Microsoft che in molti segnalavano come principale attore dietro le scene, sempre pronto ad aiutare chiunque possa danneggiare l’immagine e la credibilità di Linux…
Tutti comprano tutti
In News, Opinioni il 13/02/08 @ 13:40 29 commentiYahoo ha rifiutato l’offerta di Microsoft ($44 miliardi), adducendo ragioni prettamente economiche (del tipo «perché io valgo»), ma Microsoft andrà avanti a costo di comprare dagli azionisti, uno per uno.
Microsoft è appena entrata dentro Android di Google (grazie Reia2k, Boris e Fabio!), il concorrente #1 di Microsoft e Yahoo, con cui però questo ultimo ha fatto accordi, durante la campagna di marketing portata avanti nell’ultimo periodo.
Oggi ho appena saputo (via) che Sun Microsystems, dopo MySQL, compra Innotek, l’azienda che produce l’ottimo VirtualBox, la macchina virtuale basata sulle Qt che non ho mancato di segnalare in passato. Quelle stesse Qt di Trolltech appena comprata da Nokia, ovviamente
Preso dall’euforia, io stamattina ho fatto lavare la macchina.
Yahoo stringe le ch… “dice di no”
In News il 11/02/08 @ 19:08 11 commentiLa notizia del rifiuto dell’offerta di Microsoft ($44+ miliardi) circola già da qualche giorno, ma leggo su Repubblica che adesso sarebbe ufficiale.
Il consiglio di amministrazione di Yahoo ha rifiutato l’offerta di Microsoft per motivi squisitamente legati al numero di miliardi in gioco e a quanto pare non si sarebbero fatti problemi a controbattere che la cifra offerta è troppo bassa. Francamente non ci vedo niente più che una mossa per fare alzare la posta a Microsoft, con buona pace dei riottosi di flickr.
E fidatevi: io sono un esperto di contrattazioni internazionali.