Google e Pollycoke scelgono OpenID!
In News, Umorismo spicciolo e... il 10/01/08 @ 1:08 15 commentiOpenID, il progetto aperto e gratuito creato da Brad Fitzpatrick (ora alle dipendenze di Google), piace sempre di più e conquista nuovi sostenitori: gli ultimi in ordine di tempo sarebbero Google, IBM e VeriSign, che si uniscono ad una prestigiosa lista che comprende già, tra gli altri, Technorati, Microsoft, Wikipedia, AOL e Pollycoke“Qualche” grassetto mio :)
…beh, quasi.
Alla fine ha solo incarnato un sogno…
In Opinioni il 7/01/08 @ 21:30 42 commenti…fare suo quel proverbiale mondo che ogni nerd vorrebbe conquistare.
Apple sta uccidendo Linux?
In *Flame*, Opinioni il 5/01/08 @ 11:48 49 commentiLa gente a volte scrive cose strane, tipo stavolta che Apple sta uccidendo il fantomatico LinuxImmaginiamo con questo termine l’autore del pezzo si riferisse ad un insieme indistinto di distribuzioni GNU/Linux sul desktop
Prima di tutto non si capisce cosa diavolo sia questa boiata di “Linux sul desktop” di volta in volta, e poi quando si leggono le motivazioni cascano proprio le braccia a terra..
Caso antitrust chiuso: Samba riceve le informazioni sull’interoperabilità
In News il 21/12/07 @ 1:48 8 commentiQuesto è un buon giorno :)
Nel 2004 la Commissione Europea ha dichiarato Microsoft colpevole di abuso di posizione dominante nel mercato dell’IT, richiedendo che fossero rivelate ai concorrenti informazioni complete per assicurare l’interoperabilità. Microsoft si è appellata contro questa decisione, che però è stata confermata pienamente a settembre 2007 dal Tribunale di primo grado della Corte di Giustizia europea. La Corte ha dichiarato Microsoft colpevole di ostruzione dell’interoperabilità e l’ha condannata a rivelare le informazioni necessarie a garantire l’interoperabilità.
Il Samba Team ha deciso di avvalersi di questo diritto stabilito dalle sentenze europee nei confronti di Microsoft. La Protocol Freedom Information Foundation (PFIF) ha richiesto le informazioni per l’interoperabilità di rete, pagando la quota una tantum di 10.000 Euro, e consentendo al Samba Team l’accesso completo alle importanti specifiche. [il resto]
Grazie antani per la segnalazione!
KDE respinge OOXML, …e GNOME?
In News, Opinioni il 12/12/07 @ 16:19 15 commentiGli sviluppatori di Koffice hanno da tempo dimostrato di non voler contribuire alla diffusione di OOXML, il nuovo formato che Microsoft sta cercando di imporre come standard.
Lasciando stare alcune voci che invece definiscono OOXML come “superbo”, GNOME sembrerebbe invece confusamente incline a supportare il formato di Microsoft, anche se – e questo è strano – non è ancora neanche diffuso.
MS-DOS 5 Upgrade Video
In News, Umorismo spicciolo e... il 12/09/07 @ 23:41 73 commentiGirato dalla MessageBox (grazie al prolificissimo segnalatore unwiredbrain!). Non c’è bisogno di molte parole …solo quattro risate:
[youtube dmEvPZUdAVI]
Sembra così strano …eppure quel video risale solo al 1991. Direi che il cattivo gusto non ha tempo :)
La brutta faccia di Microsoft e l’OOXML
In News, Vita Reale il 31/08/07 @ 12:24 49 commentiTorno da qualche giorno di assoluto relax e ritrovata pace con l’ambiente marino e soprattutto con la vecchia passione per l’apnea¹ e la calma interiore che riesce ad infondere l’esplorazione degli spettacolari fondali siciliani e…
L’originale su noooxml.org, notare la posizione di Novell e Apple…
…la prima notizia che leggo, tratta di Microsoft -.- In particolare – come capirete dalla vignetta – del formato OOXML che starebbero cercando di imporre con una violenza sospetta.
Questo post è in parte per quei poverini che fossero già pronti per andare tutti insieme alla festa di “Pace amore e amicizia” con una Microsoft che ultimamente adotta una politica “di facciata” estremamente buonista², ma soprattutto è per chi sa pensare con la propria testa (oserei un 99% dei lettori di blog come pollycoke) e vuole tenersi informato su quello che sta accandendo nel mondo riguardo a questa scorrettissima strategia a viso aperto.