La truffa delle “distribuzioni per artisti”
In Opinioni il 22/05 @ 12:05 35 commentiOggi ho letto dell’ennesima sedicente “distribuzione per artisti”, sulla falsa riga di una lunga serie in cui spiccano Planet CCRMA basata su Fedora e Ubuntu Studio basata su Ubuntu. Due esempi importanti ma in larga parte falliti, dal momento che purtroppo non abbiamo ancora un framework multimediale serio.
Dico la verità, sull’onda della favolosa accoppiata Jack e Ardour qualche anno fa ci avevo sperato anche io, poi però il frutto di tutto quel fermento è stato gettato alle ortiche e ridotto a controcultura della controcultura. Per questo non capisco se i questi progetti minori che spuntano come funghi per proporre un remix di Ubuntu come “distribuzione per artisti” abbiano alle spalle un minimo di autocoscienza. Che senso ha mettere insieme pezzi di un puzzle incompleto e spacciarli per soluzione? È una truffa, e non ha niente di artistico :D
Splendidi filmati da semplici foto, con image2mpeg
In Facili, o quasi :), Guide, Troiate del giorno il 9/01 @ 10:34 25 commentiScelto il logo di Lumiera
In News il 7/01 @ 15:08 12 commentiGiusto un piccolo aggiornamento per non lasciare le cose a metà (cfr “Un logo per Lumiera? Io l’ho già scelto“). È terminato il contest indetto per scegliere il logo di Lumiera, il nuovo editor video derivante dalla riscrittura dell’eternamente promettente Cinelerra.
Come potete facilmente capire confrontando questa segnalazione di oggi con quella di qualche giorno fa, non ci avevo azzeccato per niente :D e il logo finale non è la cinepresa che piaceva a me ma questo pezzettino di film. Tralasciando un possibile spunto di approfondimento sul compito affidato a questo significante (c’è una bella differenza tra una cinepresa e un pezzo di pellicola!), devo dire che questo nuovo logo non è poi così male. È già cominciato il lavoro per trasformarlo da prototipo logo vero e proprio, con tutte le sue declinazioni, poi il lavoro degli artisti sarà finito. Adesso però tocca agli sviluppatori ;)
Un logo per Lumiera? Io l’ho già scelto
In Estetica, News il 23/12/08 @ 16:25 21 commentiInteressanti bozze per Amarok 2+
In Ergonomia, Estetica, News il 10/12/08 @ 19:32 35 commentiAudio professionale, meglio Linux o MacOSX?
In Risponde pollycoke :) il 19/10/08 @ 19:15 23 commentiCiao felipe,
Seguo ogni giorno il tuo blog e desideravo avere una tua opinione su una questione… Sono un ragazzo di 21 anni mi chiamo Daniele (piacere ^_^). Al momento posseggo un macbook (che non ho intenzione di cambiare, dato quanto l’ho pagato!) però da un po’ di tempo sono in una situazione di riflessione: Linux o OSX?
Ti spiego, il sistema apple lo trovo favoloso.. semplicissimo e immediato.. ma sono sempre stato attratto dal lato open della forza. Il pc lo userei prevalentemente per navigazione, scrittura e registrazioni di tracce audio (anche multitraccia) ed è appunto per questo motivo che ti contatto…
Videoguida per avere un kernel realtime/multimedia
In Avanzate, per Guru!, Guide, Musica il 20/09/08 @ 10:06 10 commenti[youtube zzvyV1hyDYc]