KDE 4.3 non è ancora *ancora* pronto
In News, Opinioni, Recensioni il 13/08 @ 15:11 188 commentiNvidia rilascia un fix su misura per TIM.it
In News, Opinioni il 28/04 @ 20:36 33 commentiNnell’ultimo changelog per i driver Nvidia si legge: “Fixed an XServer Crash when viewing the website www.tim.it” (sistemato un crash del server X nella visualizzazione del sito www.tim.it T.d.felipe). Segnala Aldo. Nvidia ha dunque rilasciato un aggiornamento contenente (tra le altre cose) la soluzione esplicita ad un problema che si manifesta solo visualizzando il sito di Tim. Curioso!
La cosa può essere vista in maniera ottimista come la conferma che Nvidia è molto attenta alle esigenze di tutta l’utenza (anche quella poco seria -.-), o pessimista come manifestazione palese della inferiorità del modello di sviluppo proprietario: chissà cosa diavolo succedeva prima che sistemassero il driver…
Secondo voi il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? E soprattutto: di cosa?
Nasce KDE 4.2, ecco perché non è ancora «pronto»
In News, Recensioni, Risponde pollycoke :) il 28/01 @ 13:24 120 commentiRisolta la noiosissima corruzione grafica in Xorg
In Facili, o quasi :), Guide, News il 22/12/08 @ 21:07 32 commentiInstallazione da zero di Ubuntu Intrepid Ibex: qualche appunto
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, Produttività, Recensioni il 1/11/08 @ 16:35 114 commentiCome dicevo, stavolta ho preferito installare Ubuntu da zero. La procedura è stata abbastanza rapida ma non troppo, contrassegnata da qualche intoppo che non ferma certo uno che conosce la distribuzione ma che potenzialmente bloccherebbe un novizio di Ubuntu.
Superati questi intoppi la distribuzione è snella, semplice e accattivante come sempre, anche se mi sono ostinato a preservare le impostazioni degli utente nella partizione /home, cosa che mi limita un po’ nell’esplorazione delle piccole novità legate al nuovo GNOME e ai piccoli dettagli estetici tipici di Intrepid Ibex.
Dieci accorgimenti per velocizzare KDE 4
In Avanzate, per Guru!, Felipizza la tua distro, Guide il 26/09/08 @ 14:57 21 commentiSì, nel mio PC «vecchiotto» KDE 4 ha prestazioni di tutto rispetto, perfino la versione di sviluppo e compresi gli effetti desktop. Con questa guida vi spiego come ottenere lo stesso risultato.
A parte le recenti ottimizzazioni nei driver Nvidia e in KDE stesso, nel corso del tempo ho accumulato vari piccoli espedienti che applico qua e la per avere un desktop più scattante e reattivo. Ciò si ripercuote positivamente nell’uso generale di KDE, ma in particolare sugli effetti desktop, anche perché c’è da dire che senza quelli… KDE 4 vola letteralmente ;)
Linux è ostacolato da Nvidia?
In News, Opinioni il 27/06/08 @ 12:53 109 commentiNon parlo del rancoroso sentimento che prova ogni giorno il vostro vicino quando vi vede uscire di casa, salutare con la lingua la vostra formosa mogliettina e montare sul bolide parcheggiato distrattamente sulle strisce pedonali. No, dico quella Nvidia ex-miglior produttore di schede video supportate da Linux.
Beh ci siamo arrivati: tempo fa, non senza qualche polemica, avevamo previsto che sarebbe presto arrivato il giorno in cui Nvidia avrebbe improvvisamente cessato di essere il fornitore di schede video di riferimento per gli utenti Linux, a favore di AMD/ATi e Intel, che ne hanno preso il posto nei consigli dati a chi vuole comprare nuovo hardware. Quel giorno è oggi.