…ed ecco il backend FTP per GVFS!
In News il 1/03/08 @ 17:17 22 commentiBenjamin Otte, “visto che era abbastanza importante“Così importante, e così importante ha finalmente implementato il backend FTP per GVFS, lo vedete qui accanto in azione con Nautilus.
Credo che questa fosse una delle ultime mancanze più evidenti per il rilascio e adesso una cosa è certa: GNOME 2.22 sarà una delle migliori versioni di GNOME mai creata.
Anzi un’altra cosa è pure certa: si dice questa stessa frase ormai da anni ad ogni versione di GNOME, e nessuno può dire che non sia meritatissima :)
Esplorare il telefono con Nautilus (ObexFTP per GVFS!)
In News il 29/02/08 @ 14:15 21 commentiCredo che l’immagine valga più di qualunque spiegazione: è arrivata una delle caratteristiche più attese di GNOME 2.22, il backend ObexFTP per GVFS.
Da adesso (aspettando che venga stabilizzato) navigare all’interno del proprio telefono cellulare dotato di tecnologia Bluetooth sarà facile quanto lanciare Nautilus e cliccare sul nome del telefono. Bastien Nocera ci segnala questi risultati, aggiungendo che il telefono verrà automaticamente smontato quando non è più raggiungibile.
Non ho ancora avuto modo di mettere le mie grinfie su questa chiccaQuesta ed altre novità dovrebbero essere incluse nelle versioni di sviluppo di Ubuntu Hardy, quasi in tempo reale, secondo quanto mi segnala il buon Diska, ma continuo a sperare che venga supportato anche il metodo di connessione USB, visto che non tutti hanno il bluetooth nei propri PC (specie se fissi) e che connetto Ubuntu con il mio Nokia via cavo USB.
Ridotta la lista di carenze gravi per GNOME 2.22
In News il 26/02/08 @ 17:30 12 commentiLo scompiglio causato dalla notiza che “GNOME 2.22.0 potrebbe non essere GNOME 2.22” forse è servito a qualcosa: sono diminuiti i problemi critici che ne farebbero una versione non del tutto pronta.
Adesso mancherebbero solo il backend ftp per gvfs e la completa migrazione alla nuova implementazione per il cestino. Risolte queste due principali mancanze ci sono poi i piccoli problemi associati ad ogni versione di sviluppo, ma probabilmente l’appello di Klapper ha contribuito ad attirare l’attenzione sulle “urgenze”.
Quello che vedete nell’immagine è Nautilus con gvfs e il backend GPhoto2 per il supporto alle fotocamere (grazie Diska!)… semplicemente godurioso.
Nuova probabile vista a colonne per Nautilus, ma guardando la schermata non è come quella che pensavo io in stile Finder. Solo una vista ad icone un po’ rimpicciolite e disposte orizzontalmente in colonne. Beh, a qualcuno potrebbe piacere comunque :)
In News il 17/02/08 @ 15:40 59 commentiOtto interessanti novità in GNOME 2.22, anzi nove.
In News il 29/01/08 @ 17:06 10 commentiNiente di eclatante, come al solito quando si tratta di GNOME, ma piuttosto una serie di piccole preziose migliorie alle funzionalità e alla godibilità del desktop libero meglio confezionato che esista.
Tra le otto interessanti migliorie di GNOME 2.20 evidenziate da Phoronix, quella che preferisco è senza dubbio il supporto a WebKit in Epiphany: il browser di GNOME potrà essere compilato con supporto al famoso motore di rendering derivante da KHTML…e reso famoso da Apple, aggiungo. Chissà quando lo vedremo “tornare” in Konqueror, 4.1? e sempre più indicato da molti come soluzione a parecchi problemi.
Ovviamente altri potranno preferire Cheese, la simpatica copia di iQualcosa cheserve a registrare video e scattare immagini con la propria webcam, con tanto di effetti speciali; oppure c’è chi preferirà il supporto a Youtube nel lettore multimediale Totem o altro ancora. Le interessanti novità sono ben più di ottoFossi stato al posto del Signor Phoronix avrei aggiunto una nota al lavoro su GIO/GVFS! Ed ecco spiegato il titolo ;).
Nautilus-GVFS già in Ubuntu Hardy
In News il 23/01/08 @ 12:53 13 commentiGuardate questa finestra della versione preliminare di Nautilus per Ubuntu Hardy, attualmente in sviluppo, e ditemi cosa notate.
Nautilus Gio è quasi qui (pare che la versione impacchettata abbia ancora alcuni problemi)! Prende forma uno dei progetti che mi hanno fatto più sperare è il lavoro di Alexander “Capitano, mio capitano” Larsson su Nautilus.
Consiglio di dare un occhio al video compreso nel mio vecchio “Nautilus Gio è in ottima forma!” per capire qualche vantaggio di questo nuovo Nautilus liberato dalla pesantezza di GNOME-VFS. *esultanza*
Nautilus Gio è in ottima forma!
In Ergonomia, News il 23/11/07 @ 16:21 28 commentiQuasi non credevo più che avremmo realmente visto i benefici dell’eliminazione di GNOME-VFS, e invece…
[youtube sBanAxMCP58 nolink]
Alexander “Capitano, mio capitano” Larsson ha preparato lo screencast che vedete qui sopra per mostrare alcune interessanti novità.