jump to navigation

Nasce KDE 4.2, ecco perché non è ancora «pronto»

In News, Recensioni, Risponde pollycoke :) il 28/01 @ 13:24 120 commenti

Leggi il resto…

 

Android revolution

In News il 23/10/08 @ 1:54 19 commenti

Leggi il resto…

 

Rivoluzione: Nokia porta Qt su Symbian S60

In News il 20/10/08 @ 14:53 21 commenti

[youtube Qhba1lhBllM]

Apprendo da Espen Riskedal sul suo blog e da Marco Persinger in MessageBox una notizia fenomenale: Nokia ha portato Qt sul suo sistema operativo mobile “di bandiera”, Symbian S60! Questo garantisce alle Qt un bacino di utenza allargato di circa ottanta milioni di dispositivi diffusi in tutto il mondo: all’improvviso guardo il mio Nokia 6630 con rinnovata goduria :)

 

Forse ho capito per cosa sta il verde di Qt

In News il 14/10/08 @ 11:15 11 commenti

[youtube p2pXXAVkhW8]

Leggi il resto…

 

Google, Chrome, WebKit, Apple e KDE pollice in alto!

In News il 7/09/08 @ 11:22 93 commenti

Leggi il resto…

 

Basare GNOME sulle Qt? La cuadratura del cerqhio!

In News, Opinioni il 31/07/08 @ 8:30 109 commenti

Vitruvian GNOME - Pollycoke :)Prima che questo pazzo pazzo luglio finisca, voglio assolutamente trovare il tempo di incastonare nel mio diarietto l’ultima perla di post ispirato a quella che potrei definire l’ennesima insolazione collettiva.

Qualcuno di voi forse avrà già letto qualcosa a riguardo. Il tutto è iniziato da alcune parole di Mark “Star Child” Shuttleworth, travisate ad arte1 per far girare la voce che avrebbe prospettato una riscrittura di GNOME per basarlo sulle Qt di Trolltech, ora di Nokia, che incidentalmente sono le librerie alla base di KDE, il diretto e storico ambiente concorrente.

GNOME basato sulle Qt? Talmente assurdo che…

Leggi il resto…

 

Nokia compra Symbian… e lo apre

In News il 25/06/08 @ 0:42 25 commenti

Pare proprio che Nokia stia arraffando tutto ciò che è possibile. Adesso è la volta di Symbian, il sistema operativo nel cuore di molti popolari smartphone.

Secondo voci che fanno rimbalzare la notizia, nonchè varie segnalazioni in MessageBox (grazie Danilo e drpucico, visto?), Nokia ha annunciato l’acquisito di una posizione di maggioranza su Symbian e cosa più importante, l’intenzione di renderlo libero e open source!

A primo impatto ho pensato: «ecco, adesso Nokia suicida Symbian», ma in verità questo è un segnale chiaro e forte di continuata apertura nei confronti della comunità. Si vedrà poi come e se le tecnologie mobili adesso in possesso di Nokia diverranno parte di un quadro unitario e se sarà capace di fronteggiare Android di Google!