jump to navigation

VIA Openbook: verso l’hardware opensource?

In News il 29/05/08 @ 16:10 24 commenti

[youtube ZQxHyKbuYws]

Leggi il resto…

 

L’open-source una religione?

In Opinioni il 23/05/08 @ 11:44 43 commenti

Religione Open Source - Pollycoke :)Emmanuele, la tua riflessione contiene un implicito invito a commentarne l’essenza a cui è praticamente impossibile sottrarmi, anche solo per confermare la bontà delle tue intuizioni.

Lasciando stare etimologie e gravami culturali che la stessa parola religione porta con sé, si può benissimo essere d’accordo nel definire l’open-source anche tramite l’approccio intrinsecamente aperto che caratterizza i suoi processi decisionali e gestionali.

Concordo con te che a questo punto sarebbe forse meglio parlare genericamente di filosofia o più specificamente morale o etica open-source.

Leggi il resto…

 

Pollycoke Eventi. Per la vostra. Estate. Bagnata.

In News, pollycoke :) il 10/04/08 @ 16:17 9 commenti

L’estate è la stagione perfetta per gli incontri, specie per quelli all’insegna della cultura open source di ‘ngerto livello, che a giudicare dalle vostre segnalazioni stanno già proliferando.

Beh non potevo certo starmene a guardare tutto questo confrontarsi e incontrarsi! Come ho già risposto in privato ad alcuni vostri inviti (grazie, troppo buoni!), non mi è facile viaggiare da un incontro all’altro per motivi logistici e… finanziari, e poi credo che quando si tratta di incontri e seminari tecnici il mio “ruolo” possa solo essere quello di spettatore o al massimo di divulgatore.

Cosa che mi appresto a fare con l’iniziativa Pollycoke eventi :)

Leggi il resto…

 

Bruce Perens sull’OSI e sul proliferare delle licenze

In News il 14/02/08 @ 15:43 43 commenti

bruce-perens.jpgIl proliferare di licenze sarebbe “pericoloso e inutile. Bruce si esprime anche sulla GPL 3 e la sua forza. E se ve lo state chiedendo… si secondo lui Linus sbaglia ad opporsi e dovrebbe adottarla.

Bruce Perens dieci anni dopo. Ho ripreso le parole di qui sopra da un commento di cga in MessageBox (quanto amo quella pagina!). Anche io, come cga, vi consiglio di approfondire e capire meglio chi è questo individuo e quanto ha significato il suo contributo, insieme a quello di un altro (ex?) mostro sacro: Eric Raymond.

Nel bene e nel male.