jump to navigation

Panorama GL viewer per Ubuntu Intrepid [deb]

In Troiate del giorno il 31/03 @ 16:02 5 commenti

Panoview interpreta Acicastello - Pollycoke :)

Tutti amano fotografie e immagini panoramiche (meglio se a 360°). Consiglio Hugin per crearle, PosteRazor per stamparle e niente di meglio della troiata del giorno, un visore GL accelerato come PanoGLView [deb], per navigarle ;)

 

Qt 4 + OpenGL = Pornografia in 3D

In News il 3/12/08 @ 15:02 54 commenti

[youtube MXS3xKV-UM0]
Le spettacolari potenzialità di QGraphicsView1, via tosky in MessageBox (grazie!)

 

SGI rilascia OpenGL come software libero!

In News, Troiate del giorno il 20/09/08 @ 1:03 12 commenti

Uno dei pilastri su cui poggia parte del destino dei desktop liberi è finalmente free software1. In occasione del venticinquesimo anniversario dalla nascita di GNU, SGI ha aggiornato la “licenza B”, con cui tale software è rilasciato, fino a farla diventare una sorta di copia della licenza X11.

Ovviamente la FSF approva, gli sviluppatori di Xorg e Mesa approvano, io approvo, voi approvate e siamo tutti contenti… ma questo significa solo che ci sono finalmente meno barriere legali. In realtà proprio di recente qualcuno diceva, neanche troppo provocatoriamente, che la guerra tra OpenGL e DirectX è finita, e non certo con un vincitore libero2. Siamo ancora una volta grati ad SGI come a Sun (cfr “Sun è semplicemente arrivata tardi, ma apprezziamo!“) e altri, ma forse si dovrebbe anche cominciare a capire che il software libero non è solo l’ultima spiaggia prima del declino-ware.

 

Ecco i sorgenti degli esperimenti di MacSlow con le GTK+

In News il 20/12/07 @ 9:16 7 commenti

Avrete sicuramente visto questi giochetti [video] preparati usando solo GTK+, Cairo, OpenGL e un po’ d’amore dal sempre vulcanico Mirco MacSlow Müller:

Bene, oggi Mirco ci da notizia che è possibile scaricare il codice di quei suoi esperimenti :) Non che questo significhi grandi cose per gli utenti normali: non parliamo di applicazioni realmente usabili ma di esperimenti.

Se non siete sviluppatori dunque limitatevi ad ammirare (e aspettare)

 

Totem potrebbe ricevere un’accelerazione in stile

In News il 20/05/07 @ 14:21 13 commenti

In questo post di Mirco “MacSlow” Müller fa bella mostra di sé una schermata che vi voglio riproporre:

gl-gst-player-1.png
Clicca sull’immagine per il post originale

Quello che vedere è un piccolo lettore video che fa uso dei principali ingredienti usati di solito dallo chef MacSlow per preparare le sue prelibatezze nouvelle cuisine: GStreamer, OpenGL, GTK+ e Cairo.

L’idea, a leggere lui, sarebbe quella di proporre l’integrazione di parti di questo codice (ma non c’è ancora niente di rilasciato) per l’inclusione in Totem, il lettore predefinito di GNOME. I vantaggi potrebbero essere transizioni OpenGL tra un video e l’altro o effetti di altro tipo.

Interessante come sempre