Tastiera virtuale per Android su telefoninux
In Ergonomia, News il 29/11/08 @ 11:49 14 commentiÈ in corso di completamento quello che veniva giudicato l’ultimo e più complesso passo da compiere per raggiungere la piena compatibilità tra il sistema operativo mobile Google Android e il telefoninux: una tastiera virtuale (cfr “Online Development: Phase one of porting Android: Done“).
In origine Android è stato studiato per interagire con una tastiera hardware, come quella che si trova nell’HTC G1, il primo modello di googlefonino in commercio, e per questo motivo non poteva essere realmente usato sul telefoninux, che non ne è provvisto, se non per test più fini a se stessi che altro.
Adesso la situazione dovrebbe finalmente cambiare, ammesso che questa tastiera virtuale funzioni bene…
Sapevatelo: ci sono già 17 distro per il telefoninux
In News, Opinioni il 17/11/08 @ 14:40 34 commentiQuante distribuzioni GNU/Linux esistono per il telefoninux? Sì ok un paio le conosciamo tutti: esperimenti OpenMoko e Android compresi1, ma su Planet OpenMoko-fr qualcuno s’è preso la briga di contarle: sono diciassette, destinate sicuramente a crescere in numero, e ognuna con le proprie peculiarità.
Se volete ve le nomino anche. Non mi costa niente. Volete? Ok ve le nomino, poi non dite che se voglio che vogliate qualcosa io non sia subito pronto a farmi contento: Om2007.1, Om2007.2, Om2008 (Om2008.8, Om2008.9, Om2008.11 è quella attualmente in sviluppo da parte di OpenMoko), FSO ,FDOM, SHR, Debian, Gentoo, Pyneo, Defora-OS, Hackable1, RunningBear, Qtopia, Poky Linux, NeoPwn, OpenMoKast, Android. Ognuna con gli stessi problemi, ognuna con le stesse necessità, ognuna con gli stessi limiti… Ognuna con le sue fottutissime e sacrosante peculiarità.
OpenMoko prepara Neo Freerunner, il secondo telefoninux
In News il 7/01/08 @ 19:25 16 commentiQuesta primavera arriverà per il mercato di massa la seconda versione del telefoninux, il telefono basato su GNU/Linux con specifiche aperte e sviluppo comunitario.
Il Neo Freerunner, successore del Neo1973, sarà presentato nel corso del CES 2008 (in questi giorni a Las Vegas) e porterà numerose novità molto attese!