jump to navigation

Ottimizzare le barre di Nautilus [PPA]

In Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Guide, News il 21/07 @ 16:38 49 commenti

Quanti di voi hanno pensato almeno una volta che Nautilus, il file manager di GNOME, spreca troppo spazio per i controlli e le barre, limitando di fatto le dimensioni di ciò che dovrebbe essere davvero importante: il contenuto?

nautilus-prima-e-dopo

Sono sicuro che in molti avete alzato la mano, anche se non ve lo avevo chiesto. Invece, alzate di qualche pixel lo sguardo all’immagine qui sopra. Si nota già la differenza nonostante siano solo delle miniature! Beh, tenetevi forte perché vi mostro le immagini e le istruzioni per avere già adesso Nautilus ottimizzato e razionalizzato come quello che vedete a destra :)

Leggi il resto…

 

BleachBit velocizza e ripulisce PC… e Firefox ;)

In News il 18/07 @ 15:19 30 commenti

bleachbitBleachBit è uno di quei progetti che ho visto un po’ nascere su pollycoke. Nella prima recensione che ne ho fatto, “BleachBit: sì, ci serve un registry cleaner“, avevo segnalato un problema di gestione dei “file sparsi” (grazie Tosky per il chiarimento) che è stato velocemente recepito e corretto da Andrew Ziem, l’autore, e oltre a questo il potenziale del progetto è stato fiutato da Dktrkranz che ha subito creato il pacchetto ufficiale per Ubuntu e Debian :)

La versione 0.5.4 introduce varie migliorie ed è più utile che mai per pulire e ottimizzare il proprio PC. Una delle caratteristiche da poco aggiunte a BleachBit è quella di deframmentare i file contenenti i database di Firefox, cosa che lo rende più veloce, come dicevamo in “Optimus DB per velocizzare Firefox“. Potete trovare pacchetti ultra-aggiornati nella pagina di BeachBit su Sourceforge.

Buono snellimento, io ho fatto fuori circa 400 MB occupati da inutili file temporanei, voi?

 

Optimus DB per velocizzare Firefox

In Troiate del giorno il 14/07 @ 15:54 31 commenti

Con questo Optimus DB, Emanuele Rampichini ha messo insieme quello che lui stesso definisce uno sporco hack che è stato ripreso da molti blog e forum, per migliorare le prestazioni di Firefox. L’estensione automatizza (menu Strumenti->Optimize internal databases!1 ) questo comando (NB: da eseguire Firefox chiuso):

$: cd .mozilla/firefox/*.default
$: for i in *.sqlite; do echo "VACUUM;" | sqlite3 $i ; done

Il trucco consiste nel deframmentare i file che contengono i database di Firefox con le informazioni sulla cronologia, moduli, cookies… e velocizza ad esempio l’apertura di alcuni menu (cronologia) o della “awesome bar”. Da provare con cautela (i comandi e/o l’estensione). Se fate un uso intenso di Firefox noterete la differenza.

 

BleachBit: sì, ci serve un registry cleaner

In Recensioni, Troiate del giorno il 1/01 @ 19:22 41 commenti

BleachBit Linux Registry Cleaner - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Installazione da zero di Ubuntu Intrepid Ibex: qualche appunto

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, Produttività, Recensioni il 1/11/08 @ 16:35 114 commenti

Intrepid Ibex - Pollycoke :)Come dicevo, stavolta ho preferito installare Ubuntu da zero. La procedura è stata abbastanza rapida ma non troppo, contrassegnata da qualche intoppo che non ferma certo uno che conosce la distribuzione ma che potenzialmente bloccherebbe un novizio di Ubuntu.

Superati questi intoppi la distribuzione è snella, semplice e accattivante come sempre, anche se mi sono ostinato a preservare le impostazioni degli utente nella partizione /home, cosa che mi limita un po’ nell’esplorazione delle piccole novità legate al nuovo GNOME e ai piccoli dettagli estetici tipici di Intrepid Ibex.

Leggi il resto…

 

Genialata per velocizzare Wordpress

In Avanzate, per Guru!, Guide, Produttività il 17/10/08 @ 9:35 35 commenti

Da quando sono migrato via dalla piattaforma WP-MU di wordpress.com, mi sono reso conto che il volume di traffico di pollycoke è assurdamente elevato per un semplice blog personale che risiede su un vserver (anche se ciò mi fa naturalmente piacere!).

Tuttora il mio diarietto è un continuo banco prove per sperimentare ottimizzazioni per wordpress. Ho imparato quasi a provare piacere nel tirare fuori il meglio da questo grandioso software che – con tutti i suoi difetti – resta la migliore piattaforma di blogging in circolazione. Beh, oggi vi espongo alcune di queste tecniche.

Leggi il resto…

 

Dieci accorgimenti per velocizzare KDE 4

In Avanzate, per Guru!, Felipizza la tua distro, Guide il 26/09/08 @ 14:57 21 commenti

Sì, nel mio PC «vecchiotto» KDE 4 ha prestazioni di tutto rispetto, perfino la versione di sviluppo e compresi gli effetti desktop. Con questa guida vi spiego come ottenere lo stesso risultato.

A parte le recenti ottimizzazioni nei driver Nvidia e in KDE stesso, nel corso del tempo ho accumulato vari piccoli espedienti che applico qua e la per avere un desktop più scattante e reattivo. Ciò si ripercuote positivamente nell’uso generale di KDE, ma in particolare sugli effetti desktop, anche perché c’è da dire che senza quelli… KDE 4 vola letteralmente ;)

Leggi il resto…