Il pannello di KDE 4.3 avrà uno “spaziatore”. Soluzione o Hack?
In News il 25/04 @ 19:35 16 commentiIn “Ricreare il layout di GNOME con Plasma” mi ero augurato che (un altro) Panel Spacer entrasse in KDE Base. Beh, anche se non apprezzato da tutti1, adesso il plasmoide spaziatore fa parte di Plasma con l’intento di aggirare il bug #164317.
Trasparenze inopportune per il dialogo «Esegui applicazione» di GNOME
In Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Guide il 9/02 @ 15:06 61 commentiL’incoerenza delle «Risorse» in GNOME
In Ergonomia, Estetica, News il 13/01 @ 14:18 32 commentiBeh sì, questo GNOME mi intriga
In Ergonomia, Estetica, News il 22/10/08 @ 2:33 41 commentiRicreare il layout di GNOME con Plasma
In Ergonomia, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, Troiate del giorno il 21/09/08 @ 20:19 32 commentiIl pannello di KDE 4.2 avrà l’opzione «a scomparsa»
In Ergonomia, News il 20/09/08 @ 17:26 35 commentiNon riesco a capire perché, ma l’opzione «nascondi automaticamente» era davvero molto richiesta da gran parte degli utenti delle prime versioni di KDE 4. Suppongo che qualcuno la trovi utile, io non l’ho mai usata in nessun sistema operativo.
Beh guardate come appare il pannello di KDE 4.1+svn appena compilato nella mia box. Potete notare un pulsante «More settings»1, che una volta pigiato rivela alcune opzioni aggiuntive2 tra le quali, appunto, la possibilità di impostare il pannello a scomparsa. Contenti?
Ecco come maneggiare il triangolino…
In News il 19/05/08 @ 11:41 17 commenti[youtube iV8wor5VYTw]
Gianvacca segnala questo spiritoso articolo di Marco Martin (”Enlarge your panel :D”), contenente anche un utile video per dimostrare l’uso di quei triangolini di cui parlavo in “KDE 4: prove di pannello ridimensionabile“. Va già meglio, no? (ps: maliziosi!)