KDE 4: prove di pannello ridimensionabile
In Ergonomia, Estetica, News il 9/05/08 @ 17:46 32 commentiDa qualche giorno è apparso un nuovo pulsante all’estremità destra del pannello di KDE 4.
Una volta cliccato, fa apparire un’estensione in altezza del pannello in cui trovano posto alcuni pulsanti per aggiungere plasmoidi e… un paio di insoliti controlli per ridimensionare il pannello stesso.
Credo che sia molto presto per giudicarne l’aspetto (spazio sprecato a non finire), ma si può già avere un’idea di come funzionerà una volta ultimato il lavoro.
Leggi il resto…
Continua l’ottimizzazione di GNOME
In News il 14/02/08 @ 17:21 13 commentiFederico Mena-Quintero è uno degli hacker più attivi nel pubblicizzare i progressi in quanto a miglioramento di prestazioni di GNOME. Stavolta tocca al pannello.
Da quanto riporta sul suo blog, al momento uno dei fattori che pesano maggiormente sull’avvio di GNOME è proprio quella (doppia) striscia grigia che contiene icone, menu, applet, area di notifica: il pannello ;)
Un primo veloce conteggio dei numeri approssimativi da lui pubblicati ci indicherebbe che circa un secondo è sprecato all’avvio di GNOME in un paio di fasi del lancio del pannello. Ovviamente i nostri complimenti a Federico per questo lavoro certosino, speriamo di poterne godere i frutti prima possibile.
Pannello di KDE 4, ora si può spostare e ridimensionare
In News il 3/02/08 @ 21:28 30 commentiPiccolissimo dettaglio che in taaanti aspettavanoMe compreso: gli ho dato un’altezza di 40 pixel e l’ho lasciato in basso, ma volendo lo si può anche spostare:
Come segnalato in MessageBox da Ruphy, il pannello di KDE 4 è adesso ridimensionabile :)