Digikam 0.10 per KDE 4 (meno un’altra!)
In News il 18/03 @ 16:35 25 commentiGoogle supporta Wine
In News, Opinioni il 19/02/08 @ 11:00 30 commentiNon è una novità che Google usi Wine e vi contribuisca (grazie frozzi!): l’edizione Linux di Picasa in realtà (è una piccola bruttura che – ma questo è un parere personale) fa uso di Wine per far girare quella che resta sostanzialmente un’applicazione per Windows.
Non sono particolarmente entusiasta di questo modo di usare Wine (cfr “Picasa per linux? Liberatela!” e “Picasa? Ottimo! Anzi una schifezza“), lo avrò scritto più volte, perché invece di incoraggiare le aziende a rilasciare versioni native di software per Linux, si lascia aperta la possibilità che Linux rimanga sempre una specie di limbo di applicazioni “quasi” supportate.
Detto questo è sempre piacevole constatate il continuato supporto di Google a progetti aperti di vario tipo – ciao! ;) – anche stipendiando sviluppatori di Wine. Ricordate ad esempio l’annuncio che “Wine 0.9.54 aggiunge il supporto a Photoshop“? Beh pare che fosse proprio uno degli obiettivi di Google.
Su Wine e il supporto a Photoshop
In Opinioni il 26/01/08 @ 20:21 35 commentiVorrei rispondere con un po’ di calma alle obiezioni poste alla notizia di ieri, che “Wine 0.9.54 aggiunge il supporto a Photoshop“, specialmente a chi faceva notare che pubblicizzare Photoshop come “supportato”, quando non è legalmente e tecnicamente possibile, potrebbe ritorcersi contro l’immagine stessa di Wine e di Linux.
Il fatto che Wine dichiari il supporto preliminare a Photoshop non significa che adesso tutti i grafici possono andare a bruciare le loro copie di Windows per usare fiduciosi Photoshop con Wine. Ho il sospetto che nella vita reale una situazione del genere sia semplicemente impossibile. Invece significa che esiste un metodo per far girare Photoshop su Linux “senza alcuna garanzia”, come recitano le licenze. Forse però non tutti hanno afferrato la vera importanza di questo risultato