Migliorata la gestione delle app GTK+ nella system tray di Plasma
In News il 10/01/08 @ 10:10 15 commentiProprio non ci andava giù quel rettangolo bianco attorno alle icone nella system tray (cfr “Aggirato il problema della system tray ARGB di Plasma e le applicazioni GTK+“), eh? Novità:
Non so se questa miglioria estetica verrà considerata meritevole di entrare nell’imminente KDE 4.0.0, di sicuro però è già nel mio desktop ;)
Continua lo sviluppo su Plasma
In News il 8/01/08 @ 16:08 30 commentiNonostante il rilascio imminente, continuano incessanti i lavori su Plasma, confrontate ad esempio queste due immagini raffigurati lo stesso plasmoide, prima e dopo la cura:
Tre pulsanti (chiudi, ruota, sposta) e meno spazio “bianco”
Notate le migliorie della seconda immagine? Beh sappiate che le vedremo solo con KDE 4.0.1. La nota positiva: un uccellino mi ha detto che questi rilasci minori dovrebbero essere sparati a raffica, quindi non ci sarà da aspettare molto ;)
Aggirato il problema della system tray ARGB di Plasma e le applicazioni GTK+
In News il 7/01/08 @ 15:39 16 commentiPur se non in maniera proprio pulita è stato aggirato il problema delle applicazioni GTK+ che vanno in crash se poste in una system tray ARGB (come quella di Plasma di KDE 4):
Notate l’icona di Liferea nel quadrato “di sicurezza”, non bello ma efficace
Il trucco impiegato consiste nell’inglobare l’applicazione non conforme alle richieste della system tray all’interno di uno spazio non ARGB.
La prima cosa al rientro… l’ultimissimo KDE!
In Ergonomia, Estetica, News il 4/01/08 @ 19:15 36 commenti…dopo aver baciato i cari, salutato gli amici, spacchettato la valigia e ripreso contatti con la band:
come vedete, la prima cosa che ho fatto è stata compilare l’ormai prossimo al rilascio KDE, per trovare alcune piccole ma gradite sorprese che ho pensato di “fotografare” :)
Aggiungere il Pager al pannello di KDE 4
In Facili, o quasi :), Guide il 21/12/07 @ 1:00 17 commentiNotate qualche differenza tra questa schermata e la vostra copia di KDE 4? C’è un piccolo dettaglio che non è stato ancora introdotto in Plasma:
Esatto: nel mio pannello c’è il pager (selettore area di lavoro). Se qualcuno si stesse chiedendo come fare ad aggiungerlo al pannello di KDE 4, esiste un metodo molto veloce.
KDE 4 su EeePC, Telefoninux e …ovunque
In News il 17/12/07 @ 13:09 15 commentiSi avvicina a grandi passi il rilascio di KDE 4.0 e continuano a spuntare immagini e video molto interessanti:
Plasma sul FIC Neo 1973
CPU da 266MHz e 128MB di RAM!
Quella che vedete qui sopra è un’immagine che ritrae KDE 4.0 RC2 che gira in un FIC Neo 1973 (quello che ho ribattezzato “telefoninux”), ma voglio mostrarvi anche un video che vede addirittura KDE 4 su un Asus EeePC:
Un Media Center basato su KDE, parola di Aaron
In News il 20/05/07 @ 14:38 18 commentiIn un suo recente post, Aaron Seigo, uno dei miei personaggi preferiti nella nostra comunità, si è un po’ sbottonato e ha lasciato cadere un’anteprima…
Un plasma con dentro Plasma?
A parte la mia didascalia idiota :D a leggere Aaron questo media center basato su KDE sarebbe qualcosa di grosso, creato in collaborazione con un’importante azienda del settore… maggiori dettagli sono promessi alla prossima Akademy!